Lo sparviero spenna il piccione. A Sant’Ambrogio va in scena la natura selvaggia

Sempre più spesso si incontrano animali selvatici anche in città

varie animali

Into the wild a Sant’Ambrogio Olona. Via Vico, terra selvaggia. E passi per i cinghiali, che vengono a rovesciare i cassonetti dell’umido sotto il mio balcone. Ma ieri pomeriggio, mercoledì 6 aprile, intorno alle 15.45, ecco un altro scorcio di fauna non proprio cittadina. Metto l’auto in garage e a due metri, nel giardinetto sotto il mio balcone, due occhi gialli mi fissano.
Non sono un esperto di pennuti, ma certamente sono osservato da un falchetto o da un gheppio, un rapace di sicuro, che ha appena messo sotto un povero piccione e se lo sta mangiando, incurante del mio arrivo. Le piume svolazzano, il becco adunco arpiona la carne, di tanto in tanto torna a fissarmi, come a dire: «E questo che vuole?» e poi il falchetto continua il lauto pasto.
Le foto testimoniano il mio dire. In 41 anni di residenza in questa via, mai mi è capitata una simile visione.

di
Pubblicato il 07 Aprile 2022
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.