Il Mercato della Terra del Piambello di Induno Olona dedicato al popolo ucraino
L'iniziativa, hanno detto gli amministratori cittadini, è solo la prima di altre che seguiranno nei prossimi giorni, come l'avvio dei corsi di italiano e altri momenti di integrazione
Solo il vento ha disturbato il momento di incontro con i cittadini ucraini in fuga dalla guerra che si è svolto questa mattina al Mercato della Terra del Piambello di Induno Olona, su iniziativa di Slow Food e dell’amministrazione comunale.
Galleria fotografica
Accolti dal responsabile del Mercato della Terra Fabio Ponti, dal sindaco Marco Cavallin e dalla vicesindaco Cecilia Zaini che sta seguendo il progetto accoglienza, i rifugiati hanno ricevuto il saluto e il benvenuto dell’amministrazione comunale a nome di tutta la comunità indunese e insieme ai clienti del mercato hanno avuto al possibilità di assaggiare il borscht – la zuppa tradizioale ucraina – preparata in loro onore dalla Pro loco e da Slow food.
Durante il mercato è stata anche riproposta l’iniziativa della spesa sospesa, con la possibilità offerta ai clienti di acquistare alle bancarelle prodotti da destinare alla San Vincenzo De Paoli, l’associazione che sta coadiuvando ilComune nella raccolta di aiuti e beni di prima necessità per i cittadini ucraini ospitati a Induno Olona.
L’iniziativa, hanno detto gli amministratori cittadini, è solo la prima di altre che seguiranno nei prossimi giorni, come l’avvio dei corsi di italiano e altri momenti di integrazione per tutte le persone che a Induno Olona hanno trovato tranquillità e sicurezza lontano dalla guerra che sta devastando il loro paese.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.