Il Newton di Varese apre “l’angolo letterario” con due panchine dedicate a Dante e alla lotta alla violenza di genere
Gli studenti dell'istituto tecnico hanno realizzato le due panchine con materiali di scarto. Un'attività che rientra nel progetto più ampio di educazione civica "Biblioteca per tutti"
Due panchine letterarie sono state inaugurate nel giardino dell’Istituto Newton di Varese, nell’area dedicata all’ex studente dell’Ipsia Emanuele Riboli vittima della criminalità organizzata durante un rapimento finito tragicamente.
I ragazzi delle classi terza e quinta BMec, con il docente Fabio Lanza del laboratorio tecnologico e meccanico, hanno trasformato del materiale di scarto in due panchine particolari, una dedicata al padre della lingua italiana Dante e un’altra per denunciare le violenze di genere.
Una piccola cerimonia inaugurale si è svolta alla presenza del dirigente Daniele Marzagalli, con i professori coinvolti a diverso titolo, dal docente di italiano Giuseppe Finocchio da cui è partita l’idea, alla collega Loredana Guzzi che ha sollecitato la sua classe con la lettura di “Scarpette rosse” di Elina Chauvet, fino alle ragazze del percorso tessile che hanno realizzato due drappi a tema e ai compagni del percorso botanico che hanno sistemato l’angolo collegando le pietre “inciampo” che riportano frasi dedicate alla felicità.
Un’isola pensata per riflettere sul valore della “canoscenza” e del rispetto e che, nel corso dei prossimi anni, potrà arricchirsi di ulteriori elementi così da creare proprio un angolo che sia di ispirazione alle future generazioni come suggerito dall’insegnante Giuseppe Finocchio.
A sottolineare il valore dell’iniziativa, i ragazzi hanno intonato le parole di John Lennon di “Imagine”. In un momento così buio, l’appello alla pace è risuonato come un inno alla speranza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.