Passaggio di consegne alla guida di Slow Food Varese
Il nuovo Fiduciario è Rolando Saccucci, mentre l'uscente Claudio Moroni rimane attivo nel “Comitato di Condotta“ dell'associazione
Alla fine dello scorso marzo è avvenuto l’avvicendamento delle cariche a Slow Food Varese. Venerdì 18 marzo si è svolta difatti l’assemblea annuale della Condotta Slow Food della Provincia di Varese. Il rinnovo degli organismi dirigenti ha visto il passaggio delle consegne alla carica di Fiduciario da Claudio Moroni a Rolando Saccucci.
Il nuovo fiduciario Rolando Saccucci, luinese, da molti anni socio Slow Food e già membro del comitato di condotta da sempre attento alla salvaguardia dei laghi e delle acque del nostro territorio. La condotta di Varese ringrazia Claudio Moroni per l’attività svolta come Fiduciario. Claudio Moroni rimane attivo nel Comitato di Condotta. I migliori auguri di buon lavoro al nuovo Fiduciario Rolando Saccucci. (Nella foto Rolando Saccucci con Carlin Petrini fondatore e Presidente di Slow Food Internazionale).
La Condotta Slow Food della provincia di Varese rappresenta l’associazione Slow Food nel territorio varesino che comprende la zona montuosa, quella lacustre, le colline moreniche sino alle brughiere della pianura esclusa la zona del Saronnese e il Bustocco.
Diverse sono le iniziative della Condotta: promuove conferenze, corsi di educazione nelle scuole, incontri, iniziative in difesa dell’ambiente, del paesaggio e delle acque, visite ai produttori locali, corsi di educazione del gusto per tutti, supporto ai mercati contadini, diffonde la filosofia del cibo buono, pulito e giusto, tutela e promozione dei prodotti locali, diffonde buone pratiche agricole e la biodiversità. Organizza dall’Ottobre 2017 il Mercato della Terra del Piambello a Induno Olona che si tiene ogni secondo sabato del mese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.