“Importante saper riconoscere i segni della mafia anche in provincia di Varese“
Alessandra Dolci coordinatrice della direzione distrettuale antimafia di Milano a Varese per la giornata della legalità. “Fondamentale seminare i valori del rispetto della legge e delle istituzioni fra i giovani”

La provincia di Varese? «È oggetto delle nostre attenzioni», spiega con un sorriso amaro Alessandra Dolci, la coordinatrice della direzione distrettuale antimafia di Milano arrivata sabato mattina allo stadio Franco Ossola di Varese per celebrare una speciale giornata dedicata alla legalità assieme alle scuole e ai giovani: convegno e dibattito al mattino, partita con nazionale magistrati e vecchie glorie nel pomeriggio.
Prima del convegno la procuratrice si è soffermata son la stampa e ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento delle giovani generazioni come miglior antidoto possibile per combattere la criminalità organizzata, parole che peraltro si trasformano in impegno da parte della dottoressa Dolci che più di una volta ha partecipato in provincia di Varese ad eventi legati proprio all’incontro coi più giovani. Del resto «chi non semina non raccoglie e noi vogliamo seminare coi nostri ragazzi», ha spiegato, riferendosi anche a quanto avviene nel Varesotto.
«La provincia di varese è oggetto delle nostre attenzioni. È bene che chi vive nella nostra provincia impari a riconoscere i segnali delle mafie». Su questo tema è fondamentale il racconto con le istituzioni scolastiche: «Chi non sa non vede, vedere significa conoscere, e la scuola, assieme alla famiglia, svolge questi ruoli importanti».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.