Non versa l’Iva e la Finanza di Como fa scattare la confisca per 800 mila euro
Attraverso l’analisi delle giacenze presenti sui conti correnti personali dell’imprenditore è stato possibile riscontrare la presenza di importanti giacenze di liquidità
Il Nucleo di polizia economico e finanziaria della guardia di Finanza di Como ha eseguito, nei giorni scorsi, la confisca di € 834.016,10 nei confronti di un imprenditore comasco operante nel settore delle riparazioni elettroniche. La confisca è stata effettuata in esecuzione della sentenza emessa dal Tribunale di Como, in composizione monocratica, al termine del procedimento penale a carico dell’imprenditore condannato, in via definitiva, alla pena di un anno di reclusione per l’omesso versamento di IVA e di ritenute fiscali nell’anno 2012 per complessivi € 834.016,10.
Attraverso l’analisi delle giacenze presenti sui conti correnti personali dell’imprenditore è stato possibile riscontrare la presenza di importanti giacenze di liquidità, confiscando le quali è stato possibile giungere a concorrenza dell’ingente somma dovuta all’Erario da parte di quest’ultimo.
Nei confronti della società amministrata dal soggetto condannato il Tribunale di Como ha emesso sentenza di fallimento lo scorso 17 maggio ed è la medesima società per la quale, nello scorso mese di aprile 2022, i militari lariani avevano già effettuato ulteriori sequestri di liquidità nonché l’arresto di altro amministratore subentrato nel frattempo nella gestione aziendale, per aver commesso – fatta salva la presunzione di innocenza della persona sottoposta ad indagini preliminari, nonché la possibilità per la medesima di far valere, in ogni fase del procedimento, la propria estraneità ai reati per cui si procede – reati tributari e condotte distrattive nei confronti di società di capitali in regime di concordato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.