![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Appello di Univa: “Presidente Draghi ci ripensi”
L'appello è di Roberto Grassi, Presidente Unione degli Industriali della Provincia di Varese, che interviene sul clima di confusioni e incertezza che sta creando la crisi di Governo
![roberto grassi](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/02/roberto-grassi-1280958.610x431.jpg)
«Richiamiamo tutte le forze politiche alle proprie responsabilità». L’appello è di Roberto Grassi, Presidente Unione degli Industriali della Provincia di Varese, che interviene sul clima di confusioni e incertezza che sta creando la crisi di Governo. Una situazione per molti aspetti che confonde sia i cittadini che tutte le forze economiche, come conferma lo stesso Grassi.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
«Ancora una volta si apre una crisi di governo sulle spalle del Paese, dei cittadini e delle imprese – spiega il presidente di Univa -. Meri calcoli elettorali e la speranza di spuntare qualche voto in più nei sondaggi hanno per certe forze politiche un’importanza maggiore della crisi energetica che sta mettendo in ginocchio migliaia di realtà produttive, di come tutelare le fasce più deboli della società da un’inflazione che non vedevamo da decenni e di contribuire come Italia a tenere saldo il fronte dell’atlantismo e dei valori europei su uno scacchiere internazionale in forte tensione ed ebollizione».
«Non possiamo accettare che la ricerca del consenso fine a se stesso prevalga su tutte queste emergenze e sull’interesse generale – conclude Grassi -. Il consenso si deve costruire con risposte concrete a questi problemi e con progetti politici pensati per il bene comune, non con pretestuose bandierine del no continuamente sbandierate in faccia alla modernità. Ci appelliamo al Presidente del Consiglio Mario Draghi per un suo ripensamento per una rapida ripresa della sua azione di governo e richiamiamo tutte le forze politiche alle proprie responsabilità nei confronti del Paese».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Illuminante l’articolo di Michele Valensise su HuffPost che titola:
“Che credibilità ha un paese che fa una crisi per un inceneritore, per un rigassificatore o solo per far passare un tubo del gas? Nel mondo multilaterale, l’affidabilità si misura con la capacità di tenere ben a fuoco i suoi interessi e realizzarli in collaborazione coi partner. Dunque non siamo affidabili.”
E tutto questo ha un colpevole: Movimento 5 Stelle. una sciagura nazionale di populismo becero ed ignorante. La peggiore calamità che potesse capitare a questo paese. Almeno la Destra ha un interesse più o meno marcato per il mondo dell’impresa…questi sanno solo elargire sussidi.