I distinti del “Franco Ossola” rischiano di rimanere chiusi, i bagni chimici risolvono la situazione
Un problema ai servizi igienici poteva portare alla chiusura del settore in occasione della sfida contro il Legnano. La società avrà uno sconto sul canone di utilizzo

Il settore dei distinti dello stadio “Franco Ossola” ha rischiato di restare chiuso per la prima gara ufficiale della stagione, lo scontro di Coppa Italia che vedrà il Varese opposto al Legnano. Il motivo? Un problema alla copertura dei bagni dello stadio del settore.
La società si è mossa e ha installato dei bagni chimici per ovviare al problema che però dovrà essere risolto per le prossime uscite – domenica 4 settembre ci sarà la prima di campionato contro l’Alcione -, ma che chiamerà in causa il Comune.
La società, con un comunicato sui propri canali social, ha spiegato che «a fronte delle problematiche emerse ieri ai servizi igienici del settore distinti, ha provveduto a installare i bagni chimici necessari per l’apertura del settore in occasione delle gare ufficiali. L’installazione dei bagni chimici, soluzione condivisa con il Comune di Varese che sconterà il costo sostenuto dalla società dal canone di utilizzo dello Stadio, permetterà così il pieno rispetto delle norme igieniche e la regolare apertura del settore distinti fin dalla partita prevista per domenica 28 agosto alle ore 16:00 contro il Legnano. La soluzione verrà mantenuta fino al completo recupero dei servizi igienici ordinari. La campagna abbonamenti quindi continua senza alcuna interruzione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.