A fuoco nella notte un palazzo in centro a Luino
Decine di vigili del fuoco sul posto, con unità in arrivo anche da Como per avere la meglio sul rogo sviluppatosi all'ultimo piano del palazzo d'epoca. Pesanti i danni. Sul posto anche i carabinieri
Le fiamme hanno divorato il tetto e il sottotetto dell’ultimo piano di un palazzo in centro a Luino, in piazza Risorgimento, dove attorno alle 4 di questa notte è scoppiato un enorme rogo che ha pesantemente lesionato l’edificio d’epoca.
Al lavoro per domare le fiamme almeno 10 mezzi dei vigili del fuoco tra cui anche due autobotti e due autoscale tra cui anche dal comando provinciale di Como, oltre al carro aria utilizzato per garantire l’operatività con i respiratori ad ossigeno al personale dei vigili del fuoco che hanno raggiunto i piani alti dell’immobile.
Tutto il palazzo risulta inagibile soprattutto per l’enorme volume di acqua impiegato per lo spegnimento delle fiamme: nel palazzo, al piano strada, sono presenti delle attività: un bar e una farmacia.
Attualmente non risultano feriti, e l’assistenza sanitaria alle decine di vigili del fuoco al lavoro viene garantita da ambulanze di Padana Emergenza sul posto a titolo di prevenzione: solo un vigile del fuoco ha avuto un lieve malore durante le operazioni di spegnimento mentre era al lavoro sull’autoscala, ma non è stato ospedalizzato.
Sulle cause sono in corso accertamenti: sul posto anche i carabinieri della compagnia di Luino: in tutto 11 militari che hanno partecipato alle operazioni di assistenza e coordinamento per domare il rogo che da una prima valutazione è scaturito per cause accidentali.
Sette in tutto le persone evacuate: alcune sono state ospitate da parenti, altre in albergo su indicazione del sindaco di Luino Enrico Bianchi: polizia locale e protezione civile si sono preoccupati della sicurezza dei residenti, fanno sapere dal Comune.
Nella mattinata, attorno alle 8, ancora diversi sono i mezzi dei vigili del fuoco presenti sul posto: l’intera zona è stata interdetta al traffico, a partire dalla via Luini, dove ci sono le Poste e il commissariato della polizia.
(video: Ilaria Notari)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.