Giuseppe Valditara al tavolo con il rettore dell’Insubria per parlare del futuro dell’università
Trasporti veloci in particolare tra la sede di Varese e Milano e procedure semplificate di appalto per l’edilizia universitaria: sono queste alcune delle priorità secondo il capo dipartimento Università e Ricerca del Miur

Trasporti veloci in particolare tra la sede di Varese e Milano. E procedure semplificate di appalto per l’edilizia universitaria. Sono alcune fra le priorità per il rafforzamento dell’Università degli studi dell’Insubria emerse durante l’incontro tra Giuseppe Valditara e il rettore dell’ateneo, il professor Angelo Tagliabue.
Valditara, ordinario di diritto romano, già capo dipartimento Università e Ricerca del Miur, autore del libro-manifesto “È l’Italia che vogliamo”, e candidato della Lega al Senato per il collegio plurinominale di Varese, Como, Lecco, Sondrio e Monza, si è interessato ai temi dello sviluppo degli atenei di Varese e Como in un’ottica di sinergia col territorio. Nel corso del colloquio si sono affrontate le potenzialità del polo universitario Varesino-Comasco. Ed è emersa l’importanza di una rete di trasporti veloce, che colleghi le sedi universitarie a Milano e all’ hub di Malpensa, unitamente alla necessità di semplificazione delle procedure di appalto per gestire i contributi per l’edilizia universitaria.
Evidenziata da Valditara anche “la necessità di una stretta correlazione del mondo universitario con quello imprenditoriale così come una internazionalizzazione che favorisca l’esportazione della ricerca e al traino di essa dell’impresa locale”.
Sul tappeto dell’incontro con il Magnifico rettore, i temi del canale della formazione superiore (Its), e del rafforzamento della autonomia, “che è essenziale per le nostre università al fine di semplificare e velocizzare le decisioni”, sottolinea Valditara. “Lo sviluppo è sempre più legato alla capacità di innovazione”, precisa Valditara, “e questo rende decisivo il sistema universitario per la crescita economica delle nostre province. Una consapevolezza che per la Lega è anche un impegno”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.