![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Risparmi e incentivi, le opportunità delle comunità energetiche rinnovabili
Se ne parlerà martedì 20 settembre con l'avvocato Emilio Sani durante la giornata di incontri organizzata dalla Camera di Commercio di Varese
![caro energia](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/08/caro-energia-1330306.610x431.jpg)
Aziende, enti e privati che investono per produrre energia pulita a beneficio di tutti. Si tratta delle comunità energetiche rinnovabili (CER): realtà che grazie all’associazione di attori diversi potrebbero in futuro contribuire a soddisfare il fabbisogno energetico del Paese e ridurre la dipendenza dai combustibili fossili. Ma quali norme regolano progetti del genere e che incentivi sono disponibili per chi deciderà di intraprendere questo percorso? Saranno proprio questi due dei temi trattati martedì 20 settembre, a Ville Ponti, durante la giornata di incontri organizzata dalla Camera di Commercio di Varese per discutere sulle opportunità delle CER in occasione della Settimana Europea per lo Sviluppo Sostenibile.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
«Le CER- spiega Emilio Sani, avvocato esperto di Diritto dell’energia – permettono di distribuire tra tutti coloro che vi aderiscono i risparmi derivati dall’energia prodotta. Sono inoltre previsti degli incentivi per tutti coloro che generano energia e che la utilizzano durante le ore di massima produzione per un massimo di 110 euro al KWh».
Sani approfondirà i dettagli durante l’incontro di martedì, illustrando con quali modalità chi vuole costruire una comunità energetica può associarsi, le norme che regolano la dimensione degli impianti, come condividere i ricavi della produzione e come accedere agli incentivi per chi utilizza (o accumula grazie alle batterie) l’elettricità generata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.