“Don Vittorione sia fatto beato”, a Varese la presentazione del libro di Gianni Spartà
Molta emozione e pubblico numeroso per la presentazione del libro del giornalista, condotta con maestria da Gianfranco Fabi e dove è stato proposta la beatificazione del don varesino
Molta emozione, pubblico numeroso, tante voci, una invocazione dalla basilica nella quale don Vittorione fece il chierichetto, il diacono e maturò l’idea di lasciarsi alle spalla un’esistenza comoda per andare a sfamare i più poveri dell’Africa: quest’uomo sia beatificato, i miracoli li ha già compiuti nella savana esercitando le virtù eroiche del cristianesimo e dando la vita alla missione che gli aveva assegnato il vescovo di Piacenza Enrico Manfredini, già prevosto di Varese. E’ stata questa la cornice di sostanza alla presentazione del libro “Don Vittorione l’Africano” scritto da Gianni Spartà.
D’altra parte nello scritto introduttivo firmato da Papa Francesco si legge: “Lasciatevi ferire dalla testimonianza di don Vittorione” dove il verbo ferire dice tutto sulla figura del ristoratore varesino diventato servitore degli ultimi. Promossa dal prevosto Luigi Panighetti la serata, condotta con maestria da Gianfranco Fabi, ha svelato il fenomeno del flusso missionario davvero impetuoso negli anni ’70 qui a Varese: decine di medici con le loro famiglie sonno corsi a lavorare in Uganda sotto le sigle di Avsi e Cuamm e lì hanno incrociato i destini di Vittorione e della sua Africa Mission che nel 2022 ha compiuto 50 anni. Le finalità del libro, voluto dagli Amici di don Vittorione, sono caritatevoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.