Le borse di studio “Emilio Forni” ai bambini ucraini ospitati a Varese
L'iniziativa voluta da "Il basket siamo noi" ha permesso di sostenere lo studio e lo sport di 60 giovanissimi profughi arrivati in città dopo lo scoppio della guerra

Nel corso di una cerimonia tenutasi a Varese in Sala Montanari, sabato 8 ottobre sono state consegnate le Borse di studio intitolate a Emilio Forni e coordinate da “Il basket siamo noi”, l’associazione dei tifosi della Pallacanestro Varese di cui lo stesso Forni era socio molto attivo.
Questa seconda edizione, come previsto fin dal bando iniziale, è stata dedicata ai bambini e ai ragazzi ucraini arrivati a Varese dopo lo scoppio della guerra, avvenuto ormai oltre sette mesi fa. Sono stati ben 60 i minori coinvolti da questa iniziativa alla quale hanno partecipato, oltre agli aderenti a IBSN, numerose persone, istituzioni e aziende del territorio.
Grazie a questa partecipazione “allargata”, è stato possibile raccogliere 5.535 euro totali, una cifra che è servita a far avere ai ragazzi segnalati dalle scuole un premio speciale. Ogni contributo infatti comprende un buono per l’acquisto di materiale scolastico, un kit di abbigliamento sportivo e due biglietti per assistere a una partita di Serie A della Openjobmetis alla Enerxenia Arena. Un gesto che permette a bambine e bambini profughi di sentirsi di nuovo al sicuro e benvenuti nella comunità varesina che li ha accolti.
Il fatto che un’associazione di tifosi organizzi questo genere di iniziative non è una novità: nel corso di questi anni “Il basket siamo noi” ha sviluppato – accanto all’attività legata al supporto della squadra – anche un filone di progetti di responsabilità sociale in stretto accordo con Pallacanestro Varese. Tra questi, appunto, le borse di studio in memoria di Emilio Forni, storico abbonato biancorosso (la sua prima tessera risaliva al 1965) e socio del trust, scomparso nella primavera del 2020.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.