IHL, via al girone di ritorno: i Mastini ingaggiano Cordiano e ospitano il Bressanone
I gialloneri vogliono ripartire dopo il KO con il Pergine. Firmato il nuovo attaccante. Di nuovo gratis l'ingresso per gli under 16. Si gioca sabato 12 (18,30) alla Acinque Ice Arena
Nove partite alle spalle, nove da qui in avanti per completare la prima fase del campionato. I Mastini sono al primo giro di boa, hanno concluso il girone di andata della regular season a quota 15 punti, hanno un record positivo (5 vinte, 4 perse), una differenza reti con il segno “più” (38 fatte, 27 subite) ma si trovano al sesto posto.
Ovvero al di fuori di quella top five che garantirebbe l’accesso diretto ai playoff e il Master Round nella seconda fase, obiettivo che il Varese si è dato per la prima parte della stagione. Il ko interno con il Pergine ha stoppato una risalita decisa dei gialloneri (quattro vittorie nelle altrettante gare precedenti) che però sono intenzionati a ripartire a razzo: sabato 12 novembre alla Acinque Ice Arena (ore 18,30) arriva il Bressanone e la volontà dei Mastini è quella di mettere in tasca tre punti davanti al proprio pubblico.
I Falcons, però, già all’andata hanno tirato un brutto scherzo a Vanetti e compagni vincendo il primo confronto stagionale con il punteggio di 3-2 alla Eishalle Brixen. Fu il primo boccone amaro per la squadra di Claude Deveze che però, nel frattempo, ha raggiunto uno stato di forma migliore e ha affinato i meccanismi ideati dall’allenatore franco-canadese.
In casa Varese, quindi, si guarda al match con il Bressanone come a un appuntamento importante: i tre punti in palio possono rilanciare i gialloneri e dare una gioia al pubblico di via Albani, sempre di più al “numero uno” della classifica delle presenze al palazzo con una media di 720 spettatori di media. La società del presidente Carlo Bino ha deciso di ripetere la promozione della scorsa settimana: biglietto di curva gratis per i giovani tifosi under 16 così da attrarre un numero sempre maggiore di tifosi e dare alla squadra un apporto sempre maggiore. Sarà anche l’occasione per ricordare Fiorenza Zanchin, l’ex addetta stampa del club scomparsa pochi giorni fa.
In pista i Mastini si schiereranno con la formazione – grossomodo – base: non ci dovrebbe essere Edoardo Raimondi dopo la penalità partita rimediata con il Pergine (in realtà le decisioni del giudice sportivo non sono ancora arrivate) ma per il resto la squadra è quella. Il Bressanone – 9 punti in classifica – è la squadra con il peggiore attacco della IHL: Michael Purdeller (4 gol e 4 assist) è il più prolifico della squadra mentre gli stranieri sono l’italo-canadese Bryson Cianfrone e lo statunitense Daniel Eruzione, entrambi decisivi nel successo dell’andata. La gara della Acinque Ice Arena sarà diretta dai signori Cassol e Da Pian assistiti da De Toni e Zen.
PRESO CORDIANO – La grande novità in casa giallonera è l’ingaggio di un nuovo giocatore, Tommaso Cordiano, attaccante 24enne con solida esperienza nei maggiori vivai ticinesi (Lugano e Ambrì Piotta su tutti) e dal 2019 impegnato ancora in Svizzera con l’EHC Saastal. Cordiano vestirà la maglia numero 13 e ha firmato un contratto biennale.
«Volevo tornare in Italia e tutto si è velocizzato quando ho visto nella HCMV una bella organizzazione e persone serie che vogliono coinvolgere la città e i tifosi. Ho ricevuto belle impressioni e so che c’è un pubblico importante, sempre presente: ciò mi ha stimolato ancor di più. Ho firmato per due anni perché mi piace l’idea di ragionare a lungo termine. Sono un attaccante che ama anche difendere e poi ripartire per smistare il gioco: proprio questa caratteristica è quella che più mi piace. L’esperienza in Svizzera mi ha dato moltissimo grazie alla competitività tra i giovanissimi: sono squadre dove la concorrenza interna è forte e ti devi guadagnare il posto. Penso che a Varese ci possano essere ottime ambizioni: ritengo che la qualità dei giocatori sia buona e credo sia possibile raggiungere gli obiettivi».
IHL (10° turno, 1° di ritorno)
PROGRAMMA: VARESE – Bressanone (sab, 18,30), Pergine – Appiano (sab, 18,45), Valdifiemme – Valpellice, Caldaro – Alleghe (sab 19,30); Como – Dobbiaco (dom 18,45).
CLASSIFICA: Dobbiaco 23; Caldaro 21; Pergine 18; Appiano, Valdifiemme 17; VARESE 15; Como, Bressanone 9; Valpellice 6; Alleghe 0.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.