Istituto Don Rimoldi di Varese e Lions Club Insubria insieme per il progetto Kairos per superare gli stereotipi
Giancarla Mantegazza e Linda Casalini dei Lions hanno consegnato alla dirigente Luisa Oprandi il materiale per avviare il progetto strutturato in tre moduli

È stato consegnato questa mattina, lunedì 14 novembre, all’Istituto Don Rimoldi di Varese il materiale del progetto Kairos.
Il progetto si articola in un percorso organizzato in tre moduli, ciascuno per ogni anno del triennio, per affrontare la tematica della sensibilizzazione all’integrazione “al contrario”, partendo da una riflessione sugli stereotipi e pregiudizi per arrivare agli articoli della Costituzione e, per i docenti che vogliano, ad un percorso sui Diritti Umani. Il tutto è preceduto da un glossario di termini che favoriscono l’inquadramento concettuale.
Il focus è puntato sulle peculiarità dell’individuo e sulle caratteristiche di ciascuno come portatore di specificità e ricchezza che contrasta con lo sviluppo di atteggiamenti dettati da idee preconcette che precedono l’effettiva conoscenza dell’individuo: lo stereotipo appiattisce la specificità del singolo, categorizzandolo e misconoscendone le differenze.

Presenti la dirigente del comprensivo Luisa Oprandi e del docente Cosimo Bufano che hanno ringraziato per l’importante collaborazione. Per il Lions Club Insubria, Distretto 108 lb1 – II^ Circoscrizione –Zona A hanno partecipato Giancarla Mantegazza e Linda Casalini.
Ha portato il saluto dell’ufficio scolastico la prof.ssa Paola Campiotti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.