
Al professor Dallari e alla ricercatrice Baglio di Liuc il premio “Il logistico dell’anno”
L’importante legittimazione è avvenuta “per lo sviluppo di un innovativo sistema di rating del livello di qualità e di sostenibilità ambientale di un magazzino”, un altro passo avanti nelle ricerche condotte dall’ Osservatorio sull’immobiliare logistico

Un altro, autorevole, riconoscimento per Fabrizio Dallari, Professore Ordinario di Logistica e Supply Chain Management alla LIUC e per Martina Baglio, ricercatrice di Impianti Industriali, nell’ambito delle loro attività di ricerca sulla logistica, disciplina che vede nella LIUC un vero e proprio punto di riferimento a livello nazionale.

Sono stati loro a ritirare il premio “Il logistico dell’anno 2022” alla presenza del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, nel corso dell’evento annuale di Assologistica, giovedì 15 dicembre 2022, al Circolo Filologico Milanese.
L’importante legittimazione è avvenuta “per lo sviluppo di un innovativo sistema di rating del livello di qualità e di sostenibilità ambientale di un magazzino”, un altro passo avanti nelle ricerche condotte dall’ Osservatorio sull’immobiliare logistico , attivo dal 2017 presso la LIUC Business School.
In particolare, grazie al sistema di rating VA.LO.RE. è possibile valutare la qualità dei magazzini e il loro livello di sostenibilità ambientale. La valutazione avviene secondo un modello di calcolo condiviso con i principali player ed esperti del real estate presenti in Italia e, ad oggi, è stato applicato ad oltre 250 magazzini per un totale di 5 milioni di metri quadrati.
A partire dalla valutazione ottenuta è possibile comprendere quali sono gli aspetti da migliorare e identificare il corretto valore di mercato del proprio immobile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.