“Grazie al personale di medicina e riabilitazione dell’ospedale di Tradate: mia madre cammina di nuovo”
Lettera di ringraziamento a tutti i sanitari, dai medici agli infermieri agli OSS, che giorno dopo giorno hanno sostenuto l'anziana donna nel recupero dall'incidente domestico

Una caduta in casa molto traumatica. Il ricovero in ospedale con il timore di aver perso la mobilità. E poi la ripresa, lenta ma costante, fino al rientro tra i familiari, sulle proprie gambe. È la storia positiva che ci racconta il figlio di una donna di 86 anni che, candendo nella propria abitazione, aveva riportato la frattura del bacino e di diverse costole.
All’arrivo all’ospedale Galmarini di Tradate, i medici visitano l’anziana donna ma non si sbilanciano sul recupero completo della capacità motoria. I figli temono che la propria madre dovrà rimanere per sempre sulla carrozzina.
Invece, la donna viene ricoverata nel reparto di medicina e, una volta superata la fase acuta, la spostano nel reparto di riabilitazione generale geriatrica sempre al Galmarini. Qui, giorno dopo giorno, la donna viene sostenuta nel recupero della sua capacità motoria finché, dopo 3 mesi di riabilitazione, viene dimessa e fa ritorno a casa, camminando autonomamente con l’aiuto di un ausilio medico.
La piena ripresa della madre, dopo l’iniziale timore di compromissione degli arti, inducono il figlio a scrivere una lettera aperta a tutto il personale del Galmarini che ha seguito l’anziana donna:
«Mi preme segnalare la grande competenza nella gestione del caso clinico di mia mamma, e sopratutto della professionalità sia dei medici che degli infermieri.
L’esperienza che ho vissuto personalmente con mamma, è senz’altro stata molto positiva. Sopratutto, con riferimento all’età di mia mamma, c’è stata una grande sensibilità nella gestione anche della parte psicologica della paziente.
Esprimo il mio più vivo e sincero ringraziamento alla Dr.ssa Colangelo e alla Coordinatrice Palazzo e a tutto il personale infermieristico e OSS del Reparto; al Dr.Molteni e alla Dr.ssa Tontodanati per l’ottima gestione del reparto di Medicina e di Riabilitazione Generale Geriatrica.
Grazie di cuore per tutto quello che avete fatto per mia mamma»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.