![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
“La guardia medica a Cittiglio non c’è più ma i cartelli non sono stati cambiati”
Un lettore segnala le difficoltà incontrate per essere visitato dal medico che dal dicembre scorso riceve a Laveno: dalla scarsa segnalazione all'obbligo di chiamare il numero 116117
![ex guardia medica cittiglio](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/01/ex-guardia-medica-cittiglio-1364248.610x431.jpg)
Un lettore scrive per raccontare le difficoltà incontrate per avere l’assistenza della guardia medica.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Spett.le Redazione,
Vorrei sapere come posso riportare il mio personale feedback ed esperienza del disservizio increscioso della “continuità assistenziale” chiamata nuova comunità assistenziale ex Guardia Medica.
“Ieri sera avevo bisogno di andare in guardia medica qui in provincia di Varese. A memoria mi ricordavo che c’è all’ospedale di Cittiglio e cercando su internet ho trovato indirizzo e orari. Arrivati lì, ho visto sul cancello di ingresso i cartelli con gli orari e il citofono con scritto guardia medica (c’erano pure le luci accese nell’edificio) ma non ha risposto nessuno al citofono per più volte. Ho ipotizzato che fosse perché era festa, quindi siamo tornati stamattina, per scoprire “per caso” che è stato spostato tutto a Laveno.
Non un cartello, se non dentro all’ospedale che non c’entra nulla con la guardia medica. Andiamo a Laveno e dai cartelli scopro che bisogna per forza chiamare il 116117 per un appuntamento tranne che in una fascia oraria di 3 ore la sera (anche lì nemmeno un’informazione utile su internet).
Ci ho messo ben 25 minuti per farmi rispondere al telefono, un’ora per essere richiamato dal medico, e tutto per avere l’appuntamento un’altra ora e mezza dopo. Poi per carità, quando vai lì trovi delle persone gentilissime e super disponibili, però è proprio l’accesso al servizio e l’informazione che manca”.
Cordialmente
Grazie
Il lettore lamenta la mancanza di chiarezza nell’ex sede di Cittiglio. Il trasloco è avvenuto lo scorso 19 dicembre. L’Asst ne ha dato comunicazione attraverso i media e i suoi canali social ma, stando al racconto del lettore, non è stato segnalato all’ingresso dell’ex sede. Per quanto riguarda le modalità di accesso al servizio di continuità assistenziale, la richiesta attraverso il nr 116117 è attivo dall’estate del 2020.
COME FUNZIONA
Il cittadino che chiama il numero unico 116 117 viene messo in contatto con un medico o con un operatore competente. A seconda delle diverse necessità, il medico o l’operatore valutano se è possibile rispondere direttamente all’utente o se trasferire la sua richiesta verso il servizio di riferimento.
CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO
- Un unico numero gratuito per tutta la Lombardia che permette di accedere al servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica)
- Attivo dal lunedì al venerdì dalle 20:00 alle 8:00, festivi e prefestivi 24 ore su 24 chiamando sia da rete fissa che da cellulare
- Risponde direttamente un operatore che attraverso una valutazione telefonica trasferisce le richieste verso il servizio di riferimento
- L’accesso al servizio è garantito a tutti grazie ad un servizio di interpretariato telefonico in tempo reale
- I dati sono trattati nel rispetto della privacy (GPDR/2016)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.