A Varese si rinnova la tradizione di Giöbia l’ultimo giovedì di gennaio

C'è ancora posto per iscriversi alla ricorrenza che i varesini si tramandano da generazioni e che la famiglia Bosina celebra ogni ultimo giovedì di gennaio

gioeubia

Ultime ore per iscriversi all’appuntamento con la festa della Giöbia di Varese, ricorrenza che i varesini si tramandano da generazioni e che la famiglia Bosina celebra ogni ultimo giovedì di gennaio. Il regiù Luca Broggini e i vertici dell’associazione, da sempre impegnata a difesa della storia e delle tradizioni varesine, stanno completando gli ultimi tasselli di una serata che, come sempre, si annuncia di grande impatto. (Foto generica)

L’appuntamento è per giovedì 26 gennaio, alle 20, al ristorante Vecchia Riva alla Schiranna (iscrizioni entro domenica 22 gennaio alla libreria antiquaria Canesi o via mail a segreteria@famigliabosina.it).

Nel corso della cena, allietata dalle intramontabili melodie del  Gruppo Folkloristico Bosino, verranno come sempre proclamati i vincitori del concorso Poeta Bosino dell’Anno.

Durante la serata verrà anche consegnato il premio Donna dell’anno 2023, destinato a una figura femminile che si è distinta nel campo sociale, culturale o economico. a sottolineare come la Giöbia   varesina metta al centro proprio le donne, in una serata di festa a loro tutta dedicata.

La Giöbia

La Giöbia infatti ha origine dalla “Puscena” (dal latino post cenam,  dopo cena) e agli albori aveva due versioni: quella degli uomini, il penultimo giovedì di gennaio, e quella delle donne, il giovedì successivo. Per gli uomini era una sorta di festa di commiato, visto che molti di loro (muratori, carpentieri, scalpellini) emigravano a lavorare. Arrivavano per le feste natalizie e ripartivano alla fine di gennaio:  la “Puscena” era una specie di saluto per un’assenza che nella maggior parte dei casi durava fino alla fine dell’anno. La serata riservata ai maschi consentiva a questi ultimi di riunirsi per consumare una cena preparata da loro stessi e condita da abbondanti bevute. Una tradizione che con il passare del tempo si è persa.

Resiste invece la Festa delle donne, l’ultimo giovedì di gennaio. Riesumata dalla Famiglia Bosina con il nome di Festa della Giöbia , è in sostanza un omaggio dei varesini alle loro donne,  per tutto quello che fanno nella famiglia e nella vita sociale. L’antico menù, costituito da verze in insalata, fagioli, acciughe e qualche cotechino cotto sul camino, si è via via aggiornato negli anni e propone oggi specialità culinarie appetitose e ghiotte.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Gennaio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.