Emanuele Monti: “Sbagliata la proposta del Partito Democratico di chiudere gli ospedali piccoli e smantellare la medicina territoriale”
Il consigliere regionale uscente e candidato della Lega alle prossime consultazioni commenta così la proposta del consigliere del PD Borghetti

«È profondamente sbagliata la proposta del Partito Democratico di chiudere gli ospedali piccoli e smantellare la medicina territoriale in favore del rafforzamento dei grandi ospedali delle città. La nostra posizione è di tutelare la possibilità di accesso alle cure che deve essere uguale per tutti i cittadini lombardi senza distinzione del luogo in cui risiedono. Se è vero che ormai il Pd è diventato il partito delle élite urbane è altrettanto vero che la Lombardia non è solo Milano e i quartieri del centro. La Lombardia è fatta di valli, piccoli comuni e aree periferiche che meritano la stessa dignità e le stesse opportunità». Lo dichiara Emanuele Monti, consigliere regionale e capolista della Lega alle elezioni regionali, rispondendo alla proposta lanciata dal consigliere regionale del Partito democratico, Carlo Borghetti, durante l’iniziativa di questa mattina organizzata dall’università Liuc “Carlo Cattaneo” denominata “Oltre la pandemia. RSA protagoniste del territorio”.
«La Lega, come ha dimostrato in questa legislatura, crede nell’importanza delle RSA e degli ospedali territoriali come strutture indispensabili per intercettare velocemente e preventivamente i bisogni di salute dei cittadini lombardi. Per questo motivo, siamo stati al fianco degli enti gestori nei periodi più bui della pandemia e lo siamo tutt’ora, sia in regione sia al governo, con fondi strutturali per il rilancio energetico delle strutture e il sostentamento economico in un periodo di aumento generalizzato dei prezzi» aggiunge.
«Auspichiamo che i lombardi capiscano cosa è meglio e, confermando il buongoverno di Attilio Fontana, dimostrino di essere dalla parte di chi vuole una salute vicina e capillare. Oltretutto, dove pensano di mettere i 200.000 cittadini che vengono da tutta Italia a farsi curare in Lombardia se chiudono altre strutture? Noi andiamo avanti con la consapevolezza della virtuosità del nostro modello che traina il paese da trent’anni» conclude.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.