![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Persiste il secco, per la pioggia ancora qualche giorno
Deboli precipitazioni a partire da giovedì, mentre i fiocchi sono attesi sopra i 1200 metri. Resta alta l'allerta regionale per incendi boschivi
![nuvoloso foto apertura](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2013/05/nuvoloso-foto-apertura-49414.610x431.jpg)
«Persiste oggi e domani l’influenza di un esteso anticiclone presente sul Mediterraneo e l’Europa che ha portato condizioni stabili negli ultimi giorni. Esso andrà indebolendosi a metà settimana con afflusso di correnti più umide che porteranno maggiore nuvolosità da mercoledì e qualche precipitazione di modesta entità».
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
È il punto della situazione del Centro geofisico prealpino sul meteo di questi giorni che assume una grande importanza dal punto di vista ambientale oltre che climatico per via della crisi idrica che si palesa in questo periodo proprio a causa dell’assenza di precipitazioni e di nevicate in quota.
Sia la pioggia, sia la neve ma sopra i 1200 metri, potrebbero dunque affacciarsi anche sulla provincia di Varese, sebbene si tratti di precipitazioni di debole entità.
Dunque a inizio settimana rimarrà tempo invariabilmente legato a nuvolosità persistente ma senza piogge.
LE PREVISIONI
Lunedì «in parte soleggiato, specialmente su Alpi e Prealpi. Nubi irregolari sulla pianura e locali nebbie di primo mattino in parziale diradamento durante il giorno», martedì «soleggiato sui rilievi. A tratti più nuvoloso sulla Pianura Padana con visibilità localmente limitata nel corso della notte».
Mercoledì ecco le prime precipitazioni in serata: «In parte soleggiato al mattino su Alpi e Prealpi. Nubi in graduale aumento nel corso della giornata ma asciutto o solo rare gocce in serata».
LA TENDENZA
Giovedì 23 febbraio: cieli molto nuvolosi, poco sole. Possibilità a tratti di qualche debole pioggia e in montagna fiocchi oltre 1200m. Venerdì 24: ancora molte nuvole che potrebbero portare deboli precipitazioni, più probabili in serata e nella notte.
Persiste, con una situazione meteo di questo genere, il rischio incendi boschivi legato al secco in cui si presentano i boschi in questa stagione: per questo Regione Lombardia ha lanciato una allerta per ordinaria criticità su gran parte del territorio regionale, in particolare sulla fascia pedemontana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.