“Federalismo municipale, più tasse per i tradatesi”
La posizione del circolo Sinistra ecologia e libertà in merito alla legge in approvazione in Parlamento
In una Italia disattenta è fondamentale lanciare via etere spot elettorali e raramente ci si concentra sui contenuti. Il Federalismo Municipale consente alle amministrazioni Comunali di incrementare o istituire l’addizionale Irpef. Per un Comune come Tradate è possibile compensare da subito i tagli che la Lega di Roma ci ha imposto (circa 380.000 euro) agendo sulla tassazione locale. Con il federalismo in salsa leghista i cittadini tradatesi rischiano di pagare l’attuale tassa moltiplicata per 5. Chi oggi paga 40 euro di addizionale irpef domani rischia di pagarne 200. Il Sindaco Candiani tace e quindi ignoriamo le reali intenzioni dell’amministrazione comunale a riguardo.
L’IMU (imposta municipale unica) è un altro provvedimento che rientra nell’ambito del federalismo municipale con tante ombre e poche luci. Vediamo di cosa si tratta:a partire dal 2014 tutti gli immobili su cui oggi grava l’ICI verranno tassati al 7,6 per mille. Di fatto questa è una minipatrimoniale visto che l’aliquota media sul territorio nazionale è del 6,4 per mille. Senza andare troppo lontano l’aliquota di Malnate è del 6,8 per mille quella di Varese è 6,4 mentre quella di Tradate è pari a 7 per mille. Ora mentre le aziende e gli artigiani subiscono una nuova tassa sul lavoro, i proprietari di seconde e terze case godranno complessivamente di uno sconto per via della cancellazione dell’irpef derivante dal valore catastale degli immobili. Il segmento benestante della popolazione proprietaria di più case godrà di uno sconto non richiesto mentre si metteranno le mani nelle tasche degli artigiani ed imprenditori che da anni chiedono una riduzione del costo del lavoro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.