Imu e Irpef, la Lega di Luino punzecchia il Pd
Il consigliere Cataldo: “Oggi votate quello che criticavate quando governavamo noi"
La politica di avvicinamento governativo a Roma fa sedere al tavolo di Palazzo Chigi Pd e Lega, che a distanza però continuano a beccarsi fra Salvini e Letta, produce riverberi anche a livello locale.
Così, se su temi che hanno infiammato le scorse settimane, vedi il punto tamponi, le ultime dichiarazioni di Alessandro Casali sembrano sotterrare l’ascia di guerra («siamo disponibili al dialogo»), è con la punta di spillo del consigliere Davide Cataldo che la tensione rimane viva e nervosa.
Ne è a prova la recente dichiarazione arrivata a mezzo social e legata all’approvazione delle imposte passata in Consiglio giusto l’altra sera, dopo l’approdo in Commissione.
Sul punto, è bene chiarirlo, i leghisti hanno votato a favore, e il perché riguarda la linea di finanza pubblica della precedente amministrazione dove il Carroccio sedeva nella stanza dei bottoni, con lo stesso Casali vice sindaco.
«Il tempo è galantuomo», esordisce dunque Cataldo (ex presidente del consiglio comunale dell’amministrazione Pellicini).
«Ricordate le accese critiche del gruppo di opposizione PD su imposte e tasse durante la passata amministrazione? Ecco oggi l’attuale maggioranza targata PD conferma invece le stesse aliquote massime sia per IMU che per IRPEF».
«Sentite condoglianze a tutti quei luinesi che a settembre hanno votato PD sperando in un abbassamento della tassazione locale», conclude Davide Cataldo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.