Chi guida stasera? Chi è sobrio
Ecco le nuove tabelle per la stima delle quantità di bevande alcoliche che determinano il superamento del tasso alcolemico legale per la guida in stato di ebbrezza, pari a 0,5 grammi per litro
Sabato 13 novembre entreranno in vigore le nuove norme del codice della strada in materia di sicurezza stradale, in cui sono contenute le misure per prevenire danni e incidenti stradali legati al consumo di bevande alcoliche (articoli. 53 e 54). Di seguito pubblichiamo le tabelle per la stima delle quantità di bevande alcoliche che determinano il superamento del tasso alcolemico legale per la guida in stato di ebbrezza, pari a 0,5 grammi per litro. Ricordiamo che le norme stabiliscono in 0 grammi per litro di sangue di tasso alcolemico (quindi astensione totale dell’assunzione di alcol) per i conducenti di età inferiore a 21 anni, i conducenti nei primi tre anni dal conseguimento della patente di guida di caategoria B, i conducenti che esercitano professionalmente l’attività di trasporto di persone o di cose.
Gli espèerti però avvertono: «non esistono livelli di consumo alcolico sicuri alla guida. Il comportamento più sicuro per prevenire un incidente alcolcorrelato è di evitare di conusmare bevande alcoliche se ci si deve mettere alla guida di qualunque tipo di veicolo».
Ricordiamo anche che l’Associazione dei commercianti ha fatto un’opera di sensibilizzazioen tra i propri associati. Nei ristoranti e negli esercizi pubblici potrete richiedere di fare il test prima di mettervi alla guida.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città












Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.