![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
In un mese e mezzo, al centro della Schiranna effettuate quasi 78.500 vaccinazioni
Aperto dal 3 aprile scorso, è un hub realizzato dall'Esercito e vede impegnata la Protezione civile al fianco degli operatori dell'Asst Sette Laghi
![Centro vaccinale schiranna](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/04/centro-vaccinale-schiranna-1216503.610x431.jpg)
Sono 78461 le vaccinazioni effettuate nelle postazioni del centro della Schiranna a Varese. Partito il 3 aprile scorso con una sola tenda e 8 postazioni, ha poi continuato ad aumentare a mano a mano che si inserivano nuove categorie prioritarie.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
All’inizio erano gli anziani rimasti esclusi dal sistema di prenotazione di Aria e poi si è allargato, con il sistema di Poste, alla categoria over 70 e poii gli over 60 quindi a tutti i fragili under 60.
Attualmente, il ritmo vaccinale è un po’ sceso rispetto al picco di fine aprile con le due linee comunque attive aperte sia ai richiami sia alle prime dosi. Dal prossimo 20 maggio, giovedì, potranno chiedere l’appuntamento anche gli ultra quarantenni per poi aprire a tutti dal 2 giugno.
Le prime dosi effettuate alla Schiranna sono state, fino a ieri, 64.950 a cui si aggiungono 13.511 richiami.
Il centro viene gestito dall’Asst Sette Laghi che, in contemporanea, sta lavorando nell’altro hub di rancio Valcuvia e negli ospedali di Varese, Tradate e Angera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.