Tenete libero il weekend per fare “il pieno di cultura”
Tante le iniziativa anche in provincia di Varese per la terza edizione della rassegna culturale regionale in programma da venerdì 24 a domenica 25 settembre
Volete visitare una mostra, godervi uno spettacolo teatrale, oziare il biblioteca o portare i bambini a divertirsi domenica pomeriggio? Allora non fatevi scappare il prossimo weekend: da venerdì 24 a domenica 26 settembre arriva la terza edizione di Fai il pieno di cultura. L’appuntamento è promosso da Regione Lombardia e viene realizzato in collaborazione con le dodici province lombarde.
L’iniziativa, che quest’anno si svolgerà nell’ambito delle Giornate del Patrimonio, propone una tre giorni particolarmente ricca di contenuti: visite guidate, animazioni, giochi, letture, incontri con gli autori e attività di spettacolo animeranno il weekend, offrendo al pubblico numerosi eventi realizzati in set d’eccezione su tutto il territorio regionale.
Molte le iniziative in programma anche in tutti i comuni della provincia di Varese. Sul sito è possibile consultare gli eventi giorno per giorno, selezionando la provincia desiderata:
– venerdì 24 settembre
– sabato 25 settembre
– domenica 26 settembre
In tutta la provincia "ospite" d’eccezione sarà Gianni Rodari a cui sono dedicati tanti appuntamenti, fra cui quello speciale a Cazzago Brabbia sabato alle 17.
Per chi parteciperà a Fai il pieno di cultura sarà possibile anche dare un proprio parere agli organizzatori compilando questo questionario.
Per informazioni: www.failpienodicultura.it
È possibile lasciare un messaggio nello spazio dedicato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.