Domenica visita guidata alla mostra “Giappone, dal disegno al design”
Un’opportunità proposta da Archeologistics per visitare l’esposizione allestita al Castello di Masnago che ospita illustrazioni, manifesti e libri tra la fine dell’Ottocento e l’epoca contemporanea
Alla scoperta del Giappone a Varese. Domenica 9 gennaio (inizio alle 16), Archeologistics, realtà impegnata nella valorizzazione dei beni culturali e artistici, organizza una visita guidata alla mostra “Giappone, dal disegno al design – dai libri illustrati Meiji ai manifesti d’arte contemporanea” allestita negli spazi espositivi del Castello di Masnago: un viaggio per andare a scoprire e comprendere come i simboli e le tradizioni di una cultura millenaria hanno recepito le influenze dell’Occidente. Organizzata dal Comune di Varese in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, la DNP Foundation for Cultural Promotion di Tokyo e l’editore Unsodo di Kyoto, la mostra presenta stampe, illustrazioni e manifesti di un Giappone in cambiamento, realizzati tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento quando i contatti con il mondo occidentale si fecero più fitti.
Le opere esposte, firmate da noti artisti giapponesi e conservati nei depositi della Biblioteca Civica, grazie alla donazione di Ettore Ponti, sono realizzate con la tecnica silografica con stampa da matrici di legno; i libri sono stati stampati a Kyoto dall’editore più importante del momento, Unsodo, ancora oggi attivo e promotore della stampa tradizionale. La mostra propone l’incontro con una cultura e con i suoi simboli: natura, scene e immaginari orientali, leggende e tradizioni. È presente un’interessante mappa dell’isola datata 1876 con le annotazioni di Torquato Andreossi, un commerciante di seme-bachi (le uova dei bachi da seta).
Nel 1854 il Giappone aprì i suoi porti commerciali e arrivarono in Occidente oggetti, libri e tessuti dal fascino indubbio. Così nei campionari per tessuti esposti è possibile apprezzare l’alta raffinatezza pittorica e grafica, in un legame tra arti decorative, artigianato e pittura. Il Monte Fuji, gru, crisantemi, i tre amici dell’inverno, il ponte Yatsuhashi con gli iris, i trentasei poeti immortali sono alcuni tra i soggetti più caratteristici. Completa il percorso una sezione contemporanea con 60 poster realizzati dai più importanti graphic designer giapponesi contemporanei il cui lavoro richiama la tradizione pittorica.
La visita guidata è prenotabile a questo link: bit.ly/GiapponeaVarese Per i partecipanti alla visita guidata il ritrovo è alle 16 presso la biglietteria del Castello di Masnago, parcheggio disponibile presso il Parco Mantegazza. Per informazioni e adesioni: 328.8377206 (anche via WhatsApp), info@archeologistics.it. La mostra “Giappone, dal disegno al design – dai libri illustrati Meiji ai manifesti d’arte contemporanea” resta allestita fino all’11 settembre 2022; apertura da martedì a domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18. www.museivarese.it/mostre/giappone-disegno-e-design/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.