Al Nuovo lo spettacolo teatrale per ricordare Falcone e Borsellino a trent’anni dalla strage di Capaci
Lo spettacolo dal titolo "Il resto è silenzio - Requiem in morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino" è scritto e diretto da Serena Nardi e messo in scena con gli alunni della Scuola Teatro Varese di Giorni Dispari Teatro
A 30 anni dalla strage di Capaci del 23 maggio 1992, giovedì 26 maggio alle ore 21 presso il Cinema Teatro Nuovo di Varese (viale dei Mille 39) andrà il scena lo spettacolo teatrale “Il resto è silenzio – Requiem in morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino”, scritto e diretto da Serena Nardi.
«Io e gli allievi della Scuola Teatro Varese di Giorni Dispari Teatro, abbiamo voluto dedicarci ad allestire nuovamente questo spettacolo a trent’anni dall’uccisione dei due magistrati. L’abbiamo sentito come un dovere civile e morale, direi quasi spirituale. Ho pensato a una forma di Sacra Rappresentazione cui tutti vogliamo assistere in prima persona, come attori ma anche, nel contempo, come spettatori. Lo spettacolo vuole ridisegnare nella nostra memoria, con tratto leggero ma indelebile, le figure di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino attraverso le loro stesse parole. Sono state utilizzate esclusivamente le loro parole, i loro scritti, gli appunti, i dialoghi tratti dalle sceneggiature dei film; nessun commento, nessun saggio, nessuna voce esterna. Per raccontarli come pensiamo che avrebbero voluto essere ricordati, senza ideologie e giudizi, senza clamori» spiega la regista Serena Nardi.
Biglietto intero € 8,00, Ridotto Filmstudio 90, Arci, over 65 € 6,00, Ridotto under 25 € 3,00
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/394971979011343
Si tratta dell’ultimo appuntamento della prima parte della rassegna Varese Re-Live, organizzata da Filmstudio 90 APS, Giorni Dispari Teatro e Associazione Ma.Ni. L’iniziativa ripartirà a metà giugno in coincidenza di Esterno Notte e Varese Estense Festival, organizzati all’aperto ai Giardini Estensi di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.