Per il nuovo Piano di Governo del Territorio di Varese la parola passa ai cittadini
C'è tempo fino al 30 aprile per presentare proposte e suggerimenti sul nuovo strumento urbanistico della città
Il nuovo Piano di Governo del Territorio si apre alla partecipazione dei cittadini: fino al 30 aprile 2023 infatti sarà possibile presentare suggerimenti e proposte per la definizione delle scelte progettuali relative al futuro assetto del territorio comunale.
La Giunta di Varese ha dato il via alla variante del PGT e quindi alla conseguente fase partecipativa che porterà al nuovo strumento che disegnerà la città dei prossimi 10 anni. Le proposte potranno essere inviate via mail agli indirizzi: urbanistica@comune.varese.legalmail.it o pgt@comune.varese.it.
«Attraverso questo percorso di partecipazione aperto ai cittadini – spiega l’assessore Andrea Civati – potremo individuare le nuove priorità per la città. Il PGT è uno degli strumenti più importanti e i prossimi mesi saranno segnati da una fase di ascolto e coinvolgimento. Il processo decisionale dunque sarà arricchito con gli spunti, le riflessioni e le competenze di chi vive e opera sul territorio. In modo da disegnare la città del futuro attraverso il coinvolgimento di tutti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.