Mirabelli chiede se sarà aggiustato “l’asfalto gruviera” di via del Gaggio
Con due interrogazioni, il consigliere comunale Fabrizio Mirabelli del Partito Democratico torna a stimolare il dibattito in città
Con due interrogazioni, il consigliere comunale Fabrizio Mirabelli del Partito Democratico torna a stimolare il dibattito in città. Mirabelli chiede
agli amministratori comunali "perché ci siano volute parecchie settimane per risolvere la situazione vergognosa di via del Gaggio, la cui pavimentazione, per ben 150 metri, sembrava essere stata soggetta ad un bombardamento aereo; se non credano che una delle maggiori cause possa dipendere anche dal fatto che qualche appalto sia stato eseguito male, con materiali scadenti; se, alla luce di quanto sopra, non ritengano opportuno per il futuro controllare con maggiore attenzione la corrispondenza della qualità dei materiali utilizzati con quelli previsti dai rispettivi capitolati di gara;
Il politico democratico ha anche chiesto lumi sulla situazione della sala della cultura e ha domandato al comune “per quale ragione non abbiano pensato di recuperare il grande murales a soggetto patriottico della guerra 1915-18 che domina la parete di fondo, eseguito dal pittore varesino Giuseppe Montanari; se, a tale proposito, sia stata fatta qualche stima di spesa;
se non ritengano opportuno intitolare la sala a quel nostro illustre concittadino che, tra le altre cose, fu autore anche dei grandi dipinti del Salone della Camera di Commercio”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.