Antonio Bulgheroni nominato console onorario di Svizzera
Avrà competenze per le province di Como e Varese. Il Console generale di Svizzera a Milano lo presenterà prossimamente
Il Governo svizzero ha nominato il dott. Antonio Bulgheroni nuovo Console onorario di Svizzera a Varese con competenza per le Province di Varese e Como. Il Governo italiano ha acconsentito a questa nomina. Il Console Bulgheroni assumerà la carica con effetto immediato. Il Console generale di Svizzera a Milano presenterà a Varese e a Como prossimamente il nuovo Console alle autorità dello Stato italiano, delle due province e dei due capoluoghi. Per la prima volta viene aperto un Consolato onorario di Svizzera competente per le due province di confine, particolarmente importanti per la Svizzera.
Il Console Bulgheroni è nato il 25 giugno 1943, risiede a Varese dalla nascita e ha studiato giurisprudenza presso l’Università Statale di Milano e presso il Libero Istituto Universitario Carlo Cattaneo. Nel 1968 entra a far parte della società di famiglia, la Bulgheroni SpA, che, dopo esserne stata concessionaria del marchio, viene acquistata nel 1993 dalla società svizzera Lindt & Sprüngli.
Il Console Bulgheroni è presidente della Lindt & Sprüngli Italia. I consolati onorari sono istituiti dalla Svizzera in città italiane particolarmente importanti per i rapporti italo-svizzeri. Sostengono l’attività dell’Ambasciata svizzera a Roma e dei Consolati generali a Milano e Genova. Dal Consolato generale di Svizzera a Milano dipendono oltre a Varese anche i Consolati onorari di Bergamo, Bologna, Venezia, Padova e Trieste.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.