Don Sergio è il nuovo prevosto: “Mi occuperò della pastorale di frontalieri e turisti”
La presa in consegna della parrocchia prepositurale SS. Pietro e Paolo avverrà domenica 15 novembre
![don sergio zambenetti prevosto luino](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/10/don-sergio-zambenetti-prevosto-luino-492345.610x431.jpg)
Don Sergio Zambenetti è dal primo settembre il nuovo prevosto di Luino. In precedenza è stato prevosto e responsabile della comunità pastorale di Casatenovo e dal 2010 al 2015 decano di Missaglia.
Don Sergio è nato nel 1955 ed è stato ordinato sacerdote dall’ arcivescovo Martini nel 1981; il suo primo incarico è stato quello di vicerettore del seminario del Duomo di Milano, dal 1986 al 1993 vicario parrocchiale per la pastorale giovanile nel Duomo di Monza e dal 1993 al 1998 parroco di Carcano e coadiutore ad Albavilla. Fino al 2005 è stato parroco di Castello di Brianza fino all’ arrivo a Casatenovo dove ha realizzato la Comunità Pastorale “Maria Regina di tutti i Santi”, una delle prime in diocesi.
Conosceva già il luinese, essendo venuto da seminarista a Voldomino per l’ oratorio e avendo collaborato alla colonia per ragazzi di Pradecolo negli anni ’70.
Da sempre legato alla pastorale vocazionale e giovanile, ha accompagnato molti giovani alle Giornate Mondiali della Gioventù. Il suo impegno primario a Luino sarà la formazione catechetica (liturgia, annuncio del Vangelo e Carità).
Rivolgerà una particolare attenzione alla “missionarietà” e ha detto di avere in animo di occuparsi specificatamente della pastorale dei frontalieri e del turismo: infatti un’ idea è quella di proporre nel periodo estivo momenti in lingua straniera (tedesco, inglese, olandese) per i numerosi turisti stranieri che soggiornano nel luinese.
L’ ingresso di don Sergio quale nuovo prevosto e la presa di possesso della parrocchia prepositurale SS. Pietro e Paolo di Luino avverrà domenica 15 novembre alle 16 alla presenza del vicario episcopale della zona 2 di Varese monsignor Franco Agnesi, del decano di Luino don Giorgio Basilio,di numerosi presbiteri concelebranti e della autorità civili. A questo momento seguirà un rinfresco in oratorio: tutta la comunità di Luino è invitata a partecipare.
«In poche settimane la comunità di Luino ha vissuto l’ avvicendamento delle sue guide con sentimenti contrastanti, da una parte la profonda gratitudine per l’ opera compiuta da don Piergiorgio Solbiati, dall’ altra il desiderio di accogliere con calore e gioia l’ arrivo del nuovo parroco per farlo sentire presto a casa sua – commenta Maria Milani, dal 2011 membro del Consiglio Pastorale Parrocchiale di Luino – la venuta di un nuovo parroco rappresenta un momento di particolare grazia in cui, accanto all’ emozione di un nuovo cammino che inizia, trovano posto rinnovati propositi di collaborazione, impegno e disponibilità». Don Sergio, oltre che prevosto di Luino, è anche parroco di Colmegna e amministratore parrocchiale di Brezzo di Bedero.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.