A Villa Panza si gioca tra arte e natura
Nuovo appuntamento con "Bim Bum Bart", il laboratorio per i più piccoli in programma domenica 8 novembre, dalle 15
Prosegue “Bim Bum Bart”, la rassegna di appuntamenti dedicati esclusivamente ai più piccoli con laboratori tematici per giocare e divertirsi con i colori, le emozioni e gli artisti in mostra a Villa Panza, bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Varese. Prossimo appuntamento domenica 8 novembre 2015, dalle ore 15 alle 17.30, con Naturalmente, a regola d’arte, un pomeriggio ispirato alla mostra “Natura Naturans. Roxy Paine e Meg Webster (1982 – 2015)” in corso a Villa Panza fino al 28 febbraio 2016.
Grazie alla suggestione delle splendide opere in esposizione, che riproducono con precisione millimetrica gli elementi naturali, i piccoli partecipanti potranno realizzare in laboratorio il loro elemento naturale…a regola d’arte.
I prossimi appuntamenti di “Bim Bum Bart”: 22 novembre “Il sale della terra”; 13 dicembre Bim Bum Bart di Natale. Prenotazione obbligatoria al numero 0332/283960. L’attività è garantita al raggiungimento di un numero minimo di 15 partecipanti. Con il Patrocinio e il sostegno della Provincia di Varese e del Comune di Varese. La manifestazione è inserita nel progetto “Grand Tour EXPO nelle prestigiose location della terra dei laghi”.
Il calendario “Eventi nei beni del FAI 2015” è reso possibile grazie al significativo sostegno e all’energia di ENGIE, dal 2011 sostenitore del FAI, al prezioso contributo di PIRELLI che rinnova la consolidata amicizia con la Fondazione e Cedral Tassoni, marchio storico italiano che per il quarto anno consecutivo ha deciso di abbinare la tradizione, la storia e la naturalità del suo prodotto al FAI. In collaborazione con LaborArs. Villa e Collezione Panza è museo riconosciuto da Regione Lombardia.
Giorno e orario: domenica 11 ottobre 2015, dalle ore 15 alle 17.30. Ingresso: Bambini € 10; Bambini con genitori Iscritti FAI € 5. Punto ristoro organizzato da “Luce”, ristorante all’interno di Villa e Collezione Panza. Per informazioni e prenotazioni: Luce 0332/242199. Per ulteriori informazioni: Villa e Collezione Panza, tel: 0332.283960; email: faibiumo@fondoambiente.it; www.villapanza.it. Per maggiori informazioni sul FAI: www.fondoambiente.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.