Medici giovani a scuola per gestire le criticità
L'Ordine professionale propone per sabato 11 giugno un corso destinato ai camici under 40 per riconoscere le principali condizioni cliniche di emergenza-urgenza
Un corso sull’emergenza urgenza per i medici under 40. A proporlo è l’Ordine dei Medici che sabato 11 giugno propone una giornata sul riconoscimento e sul trattamento delle più frequenti situazioni di emergenza-urgenza sul territorio. Il fine è quello di permettere ai giovani dottori di riconoscere prontamente e porre diagnosi delle principali condizioni cliniche di emergenza-urgenza ed instaurare un corretto approccio terapeutico-farmacologico.
Il corso sull’emergenza-urgenza si rivolge in particolare ai giovani camici bianchi, che spesso si trovano ad affrontare problemi legati all’emergenza-urgenza quando operano, spesso all’inizio della loro carriera, come guardia medica o nei turni del pronto soccorso.
«L’Ordine di Varese – dichiara il presidente dottor Roberto Stella – è molto sensibile e sempre più attento alle problematiche dei giovani camici bianchi. Un impegno che si è tradotto nella costituzione di una Commissione Giovani Medici, che affronta i temi più sentiti dai giovani professionisti, e nella proposta di corsi come quello sull’emergenza-urgenza, corso teorico-pratico che mette a disposizione dei partecipanti 50 crediti formativi».
«Con il corso vogliamo contribuire alla formazione dei giovani medici – sostiene il dottor Carlo Grizzetti, coordinatore dell’iniziativa -, dotandoli delle capacità indispensabili in ogni circostanza. La professione medica sta cambiando e il medico dovrà esercitarla in modo sempre più moderno e attuale. Il corso intende fornire le migliori informazioni sullo stato dell’arte per quanto riguarda l’emergenza-urgenza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.