![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
La dedica del Varese a Biasibetti: il campo in sintetico porta il suo nome
La società biancorossa ha intitolato il campo in sintetico di Varesello all'ex dirigente recentemente scomparso
![Intitolazione campo Ottavio Biasibetti](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/10/intitolazione-campo-ottavio-biasibetti-572567.610x431.jpg)
«Vogliamo legare sempre di più il Varese al territorio e alle persone che credono o hanno creduto nella nostra società». Nelle parole dell’ad Paolo Basile c’è la spiegazione del motivo per cui da oggi, al centro sportivo delle Bustecche (il cosiddetto “Varesello”) c’è un campo dedicato a Ottavio Biasibetti.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Ottavio, lo abbiamo ricordato pochi giorni fa, in occasione della sua scomparsa, è stato per tanti anni vicino alla società biancorossa, occupando di volta in volta il ruolo di cui c’era bisogno. Che fosse fisioterapista, dirigente accompagnatore, supporto alle giovanili o semplice tifoso, Biasibetti era sempre a disposizione con garbo e competenza, senza fare distinzioni riguardo alla proprietà della squadra.
![Intitolazione campo Ottavio Biasibetti](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/10/intitolazione-campo-ottavio-biasibetti-572565.610x431.jpg)
Ecco perché intitolare a lui il campo in sintetico del centro sportivo è sembrato a tutti un atto dovuto, delicato e giusto. «È doveroso dedicare ad Ottavio una struttura che è parte del nuovo Varese, tanto più che da ora Varesello diventerà il punto di riferimento dell’intero settore giovanile della nostra società» ha spiegato il presidente Gabriele Ciavarrella, che ha consegnato ai familiari di Ottavio la targa poi apposta all’ingresso del rettangolo di gioco dal figlio Antonello.
L’intitolazione del campetto è stata anche l’occasione per presentare un nuovo sostenitore della società, l’imprenditore Aldo Taddeo, base a Sumirago ma attivo anche all’estero nel settore dei macchinari per lavorare le materie plastiche. In particolare, la Ital – azienda specializzata nei settore dei cablaggi – ha sostenuto le spese per la sistemazione del fondo in sintetico del “Campo Biasibetti”.
Campo che insieme agli altri delle Bustecche sarà centrale per quanto riguarda il vivaio: da questa settimana infatti la prima squadra tornerà a lavorare al “Franco Ossola”, mentre le formazioni giovanili usufruiranno di Varesello.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Gesto nobilissimo per un grande personaggio! Bravi.