Torna l’autunno, riapre la Cupola della Brunella
Dopo il grande successo della prima esperienza, la cupola della Brunella torna ad aprirsi, questa volta per una intera giornata, grazie alla collaborazione tra la parrocchia e il bar che prende il suo nome

Dopo il grande successo della prima esperienza, la cupola della Brunella torna ad aprirsi, questa volta per una intera giornata, grazie alla collaborazione tra la parrocchia e il bar che da quel posto prende il nome: il bar La Cupola di piazza Giovanni XXIII.
L’invito è a salire, dalle 12 alle 18 di domenica 30 settembre, per ascoltare da una prospettiva diversa tre concerti, e per guardarsi il panorama di Varese: dalle 12.15 alle 16.45 una maratona organistica con i maestri Alessandro Bianchi, Andrea Gottardello, Mattia Marelli, Paola Negri, Daniele Paleari, Simone Quaroni.
Alle 17.45 invece, concerto di musica classica con la giovanissima orchestra dei Piccoli Musici Estensi, nata dalle attività didattiche della scuola Suzuki di Varese, ma ormai “esportata in tutto il mondo: ha fatto concerti a Venezia e New York, Lugano e Parigi.
Ascoltare i concerti dalla cupola sarà un’esperienza diversa, e l’appuntamento ingresso a offerta libera (a partire da 5 euro) e un bicchiere di prosecco che vi aspetta in cima contribuirà alle opere dell’oratorio: ad offrirlo, come sempre, saranno “quelli della Cupola”, intesa come il bar.
Non è necessario prenotare, ma per informazioni si può telefonare a Ale: 3358302167 dalle 9 alle 12 o dalle 16 alle 20.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.