“Sfrattato” il gazebo della Lega per i referendum sulle tasse
Spostato su ordine dei vigili urbani da piazza Monte Grappa in via Marconi. Raccolta firme contro l'imu, l'euro e per far restare sul territorio il 75% delle tasse versate. I gazebo, 1670 in tutta la lombardia, serviranno anche per la consultazione sul nome del prossimo presidente della Regione. La raccolta firme continuerà domenica
«Ci eravamo sistemati come sempre in Piazza Monte Grappa. Sono arrivati i vigili urbani e ci hanno contestato che dovevamo metterci in via Marconi e così ci siamo dovuti spostare». A parlare è Fabio Binelli, assessore comunale e storico militante del Carroccio, che a testa bassa continua a raccogliere firme per i referendum promossi dalla Lega in Lombardia contro l’Imu, l’euro e per chiedere che resti sul territorio almeno il 75% dei soldi delle tasse versate. «In questo modo – dice un militante – la Lombardia avrebbe 42 miliardi in più rispetto ad oggi». Molti i cittadini presenti per firmare, tra questi anche il sindaco di Varese Attilio Fontana. La Lega attacca non solo sul fronte delle tasse, ma anche su quello delle pensioni di invalidità, della spesa delle regioni, della spesa pubblica e sul sistema paese in generale.
I gazebo serviranno anche per la consultazione interna della Lega sul nome del prossimo presidente della Regione. La raccolta firme continuerà anche domenica nei 1.670 punti allestiti in tutta la regione, di cui 61 a Milano, gli indirizzi si potranno trovare sul sito www.vieniafirmare.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città












Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.