![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
“Dimezzare le emissioni inquinanti del Falò di Sant’Antonio”
La richiesta presentata dai consiglieri comunali del Partito Democratico, Mauro Prestinoni e Marco Viscardi, da discutere in consiglio comunale
![Il falò di sant'Antonio a Tradate (inserita in galleria)](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2012/01/il-fal-di-sant-antonio-a-tradate-inserita-in-galleria-113770.610x431.jpg)
Ridurre le emissioni del Falò di Sant’Antonio. È la mozione che hanno presentato i consiglieri comunali del Partito Democratico, Mauro Prestinoni e Marco Viscardi, in seguito della presa di posizione del Consiglio Comunale di Tradate in tema di tutela dell’ambiente.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
«Il Partito Democratico si augura che la mozione possa essere adottata da tutto il Consiglio Comunale perché sia dato un ulteriore e forte segno di attenzione alla tutela dell’ambiente e alla salute dei cittadini – spiegano i due consiglieri -. Il Falò di Sant’Antonio, organizzato a Tradate ogni anno a gennaio a partire dai primi anni 2000 è fonte certa di emissioni nocive per i nostri cittadini e per l’ambiente in generale; incrementa il rischio di incendi sul nostro territorio, soprattutto in periodi secchi e ventosi; non rappresenta una tradizione storico/culturale da tutelare, in quanto di recente istituzione nella nostra città».
Pertanto i due consiglieri di minoranza chiedono che «vengano dimezzate le dimensioni del falò con conseguente dimezzamento delle emissioni nocive e del rischio incendio; vengano utilizzati materiali di “qualità” per la costruzione della pira per ridurre la nocività delle emissioni; venga effettuata una campagna di informazione e di educazione civica della cittadinanza, spiegando le ragioni di questa scelta. Contestualmente si chiede di coinvolgere le associazioni del territorio e più in generale la cittadinanza, affinché nel corso del 2020 vengano valutate tutte le alternative al falò per mantenere, ma in maniera differente, un importante momento di festa e di aggregazione per la nostra città».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.