Grantola e Casere, l’Arma aiuta nelle consegne dei viveri
Carabinieri in azione per speciali consegne di generi alimentari al servizio dei cittadini
Domenica di lavoro per i militari della compagnia di Luino.
Dopo la sortita a Monteviasco per la consegna di generi alimentari, gli uomini dell’Arma delle stazioni di Marchirolo e Laveno Mombello hanno lavorato al servizio dei cittadini per due distinte operazioni legate alle difficoltà del mmento, vale a dire la difficoltà da parte di molti residenti a muoversi, specialmente gli anziani.
E allora ecco in azione i carabinieri a Grantola dove grazie al connubio fra Comune e Parrocchia si è potuto arrivare alla raccolta di generi alimentari da destinare ai residenti.
Scrivono dalla proloco:
Domenica molto particolare per la Proloco di Grantola, che ha organizzato, con l’aiuto di sindaco, parroco, protezione civile e carabinieri, una raccolta alimentare.
La raccolta è stata pubblicizzata nei giorni scorsi tramite dei volantini, consegnati porta a porta dalla Protezione civile.
Oggi, scortati dai carabinieri, i volontari della Proloco sono andati per le vie del paese, garantendo la sicurezza di tutti ed evitando assembramenti, per ritirare le donazioni dei cittadini.
Il materiale raccolto è stato stoccato nel magazzino della Caritas parrocchiale e successivamente sanificato per la sicurezza di chi riceverà i beni.

Lo stesso in località Casere verso Cuvignone (foto qui sopra). Qui gli uomini in divisa di Laveno Mombello hanno raggiunto la frazione montana per fare rifornimento ai residenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.