Trasporti urbani: novità per ospedale e Rasa
Presentato il nuovo piano dei collegamenti urbani che prevede aggiornamenti orari ma anche percorsi più comodi e una linea festiva per la frazione della Rasa
«Da domenica 5 febbraio ci saranno aggiornamenti per gli orari di diverse linee, come mi ha comunicato il Ctpi, in particolare con un servizio più comodo per la linea 0 da e verso l’ospedale di Circolo e con il ripristino del collegamento festivo la frazione della Rasa». Il vicesindaco Carlo Baroni illustra le novità per alcuni programmi di esercizio per le linee bus, con la razionalizzazione degli stessi in base alle esigenze degli utenti e all’utilizzo effettivo.
La linea O viene estesa nel numero di corse, fino a 14, e nelle fasce 7.30 – 13.54, 17.05-19.52 “venendo soprattutto incontro ai parenti dei degenti per il rientro dalle visite” precisa Baroni.
La frazione Rasa viene collegata con Autolinee Castano la domenica, in base alle richieste dei residenti, da piazzale Kennedy alla provinciale con diverse fermate e viceversa. Dalle 8.30 alle 17.50 come fascia oraria. Aggiustamenti alla linea C nel periodo invernale, fino a metà marzo, con fermata a piazzale Montanari (in base all’utilizzo), istituendo un sistema di collegamento con cadenza oraria tra piazzale Montanari e piazzale Pogliaghi esteso al Campo dei Fiori cinque volte (tre a scendere e 2 a salire).. Ritocchi di orari alla linea P, da Velate per Olona e ritorno, in modo da venire incontro anche alle esigenze dei lavoratori Lindt. Per quanto riguarda la linea E si tratta di un riallineamento dei pasaggi intermedi dopo le ore 20
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.