Cuvio
In Valcuvia ritorna “Musicuvia”
Moltissime iniziative culturali e legate alla musica, a anche alla natura e alle tradizioni del territorio
Moltissime iniziative culturali e legate alla musica, a anche alla natura e alle tradizioni del territorio
Dal 2035 non si potranno più vendere auto a benzina e diesel in Europa con l’obiettivo di produrre autovetture nuove e i veicoli commerciali leggeri nuovi a zero emissioni.
Le precipitazioni dal primo pomeriggio di domenica 5 giugno. Diversi gli interventi sul territorio dei Vigili del Fuoco
Il documentario “la libertà in un diamante” fa luce sul mondo del baseball per ciechi. Un racconto della storia e degli atleti della squadra dei Patrini Malnate che, attraverso il diamante -il campo da gioco- mostrano come superare i propri limiti
L’iniziativa dell’amministrazione comunale per salvare questa secolare istituzione ha avuto successo. Ad occuparsi della gestione delle attività sarà la Pro Loco
Percorreremo 7500 chilometri, visiteremo più di 2000 luoghi e incontreremo migliaia di persone per raccontarvi storie, segreti e bellezze del territorio di 148 comuni
Serata musicale con una coinvolgente esibizione organizzata dalla Pro Loco di Cuvio e Momenti Musicali
Il paesino della Valcuvia partecipa ad un progetto per ricordare il centenario della Prima guerra mondiale nella quale morirono venti giovani su diversi fronti
La religiosa aveva 92 anno ed è scomparsa nella giornata di lunedì. Il cordoglio della comunità. i funerali mercoledì 18 maggio, alle ore 9.30
Dal 12 maggio al 15 dicembre 2022 sarà possibile votare i propri luoghi del cuore e spingere più persone possibile a votarli, per accedere al finanziamento messo a disposizione per un progetto di restauro e valorizzazione
Tra le iniziative anche un atelier dedicato ai piccoli della scuola dell’infanzia e ai loro genitori, nell’ambito della “Musica Giocata” una metodologia in sintonia con l’età evolutiva fatta di suono, musica e sensorialità
Era l’aprile del 2020, in piena emergenza pandemica, quando Tigros lanciò questa gara di solidarietà: che ancora ora coinvolge quasi 70 associazioni

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città