Poste
Dal 1° ottobre in pagamento le pensioni negli uffici postali della provincia di Varese
Sarà possibile ritirare la pensione sia negli Uffici Postali aperti il sabato sia neI 120 ATM Postamat per chi ha scelto l’accredito sul conto
Sarà possibile ritirare la pensione sia negli Uffici Postali aperti il sabato sia neI 120 ATM Postamat per chi ha scelto l’accredito sul conto
Lunedì 12 settembre sono iniziate le lezioni per tutti gli ordini e gradi di istruzione. Una giornata segnata anche dal ritorno alla “normalità sanitaria”
Arrivato a Golasecca negli anni Settanta come coadiutore: ha lasciato ricordi e segni tangibili nel cuore dei giovani di allora che ancora oggi lo ricordano
È la ventunesima edizione del motoraduno promosso dal locale club in collaborazione con Amici del San Michele
Le minime piogge non migliorano la situazione del bacino del Verbano. Per questo Piemonte, Lombardia e consorzi irrigui hanno concordato una nuova limitazione: alla diga della Miorina escono solo 60mc/s e scattano nuove riduzioni
Al termine della messa la processione con il simulacro di San Rocco percorrendo le vie Piave, San Michele, Matteotti e la benedizione con la reliquia di San Rocco nella chiesetta a lui dedicata
A promuovere l’iniziativa è “Eu-Polis territori economia in Comune”, l’associazione che raccoglie amministrazioni pubbliche di area moderata che ha l’obiettivo di creare una rete di confronto tra i comuni della provincia
Tra un raggio di sole un temporale è in arrivo il fine settimana ricco di balconi fioriti, feste, sagre e mercatini
Da venerdì 26 a domenica 28 agosto un weekend lungo con le penne nere di Golasecca e Vergiate, tra musica, divertimento e buoni sapori
Dopo lo sbarco degli Alleati in Provenza nell’agosto ’44, l’esercito tedesco preparò una nuova linea di difesa lungo il fiume tra Piemonte e Lombardia. In questi giorni riemergono più visibili i segni della preparazione di una grande battaglia che (per fortuna) non c’è mai stata
Con le piogge di questi giorni il Lago Maggiore è tornato a crescere, i canali si sono riempiti e le dighe alpine hanno recuperato scorte. Ma temporali troppo intensi e con grandine mettono in ginocchio il settore agricolo
La Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo per le prossime ore a causa dei forti temporali in arrivo. Previste due fasi acute

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città