Viabilità
Chiusure notturne per lavori sull’autostrada A9 Lainate – Como – Chiasso
Settimana prossima diverse chiusure interesseranno la A9 Lainate-Como-Chiasso per lavori di ordinaria manutenzione e per attività di ispezione
Settimana prossima diverse chiusure interesseranno la A9 Lainate-Como-Chiasso per lavori di ordinaria manutenzione e per attività di ispezione
I lavori per rifare il manto stradale sono previsti tra le 22 e le 25 sull’A8 e tra le 21 e le 5 sulla Do8. sarà chiuso anche martedì 20 e mercoledì 21 settembre il tratto copreso tra l’allacciamento con la D08 Diramazione Gallarate-Gattico e Cavaria, verso Varese
Coperta da pensiline e dotata di 5 colonnine ultrafast (con potenza di erogazione fino a 300kW), la Superfast Charging Station all’Aeroporto di Milano Linate consentirà di caricare 10 veicoli contemporaneamente
Lunedì 12 settembre sono iniziate le lezioni per tutti gli ordini e gradi di istruzione. Una giornata segnata anche dal ritorno alla “normalità sanitaria”
A promuovere l’iniziativa è “Eu-Polis territori economia in Comune”, l’associazione che raccoglie amministrazioni pubbliche di area moderata che ha l’obiettivo di creare una rete di confronto tra i comuni della provincia
Con le piogge di questi giorni il Lago Maggiore è tornato a crescere, i canali si sono riempiti e le dighe alpine hanno recuperato scorte. Ma temporali troppo intensi e con grandine mettono in ginocchio il settore agricolo
La Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo per le prossime ore a causa dei forti temporali in arrivo. Previste due fasi acute
Per consentire lavori di ampliamento alla quinta corsia, dalle 22:00 di lunedì 25 alle 5:00 di martedì 26 luglio
La comunicazione di Autostradale per l’Italia in vista delle prossime chiusure dovute per consentire attività post assessment delle gallerie
Da Arpa l’allarme per una nuova ondata di caldo che durerà fino al 24 luglio. In Lombardia previste temperature massime di 38-40 gradi e di notte sopra i 20 gradi.
Dalle dighe in montagna 5,6 milioni di metri cubi di acqua al giorno per aiutare gli agricoltori lombardi e contribuire a “spingere indietro” il Mar Adriatico dal Delta del Po che mette a rischio l’acqua potabile per 750.000 persone

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città