
I Luoghi del Cuore Fai, in classifica le Cascine dei Poveri di Busto e l’Eremo di Santa Caterina di Leggiuno
L’undicesima edizione del Censimento de I Luoghi del Cuore del Fai si è conclusa il 15 dicembre 2022, dopo aver
L’undicesima edizione del Censimento de I Luoghi del Cuore del Fai si è conclusa il 15 dicembre 2022, dopo aver
Mercoledì 22 febbraio sarà proiettato il docufilm sulla vita di don Giovanni Barbareschi, sacerdote importante riferimento della Chiesa Ambrosiana del periodo della guerra e del dopoguerra nonché anima dello scoutismo milanese, che dopo l’8 settembre 1943 entra a far parte delle Aquile randagie
Venerdì 10 febbraio la giornata istituita per conservare il ricordo di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della complessa vicenda del confine orientale
Al centro delle denunce recenti della Lega c’è la sicurezza di via Matteotti, teatro di un incidente mortale. La maggioranza replica anche nel merito, sugli interventi previsti da molti anni e quelli attesi oggi
La bella storia dell’associazione di Lonate Pozzolo che da oltre quarant’anni mette giovani e meno giovani sugli sci. Senza dimenticare la passione per la montagna a 360 gradi
La Lega lonatese, dopo la bocciatura del progetto in fase di Valutazione Ambientale Strategica, attacca l’amministrazione contestando la volontà di “distruggere Tornavento”
Ai 64mila euro del fondo affitti della Regione il Comune ha aggiunto altri 32mila euro per far fronte al periodo di aggravio per le famigiie alle prese con inflazione alle stelle e aggravio nelle spese per la casa
3 febbraio 2023
Tutti gli strumenti e le possibilità per aziende, attività commerciali e associazioni, per valorizzarsi attraverso il giornale
La Lega lonatese richiama un accordo urbanistico del 2007, che però non è stato mai attuato. La responsabilità viene rinviata all’attuale amministrazione. Dal municipio: “È sciacallaggio, risponderemo per tempo”
Nelle prossime ore il vento caldo farà alzare il rischio di incendi boschivi. La Protezione Civile innalza l’allerta e si raccomanda con i cittadini: “Adottate comportamenti corretti”
Quattro incontri dal 3 febbraio alla primavera, con scrittrici emergenti ad autori vincitori di prestigiosi premi nazionali e internazionali. E intanto proseguono i “Percorsi d’arte”
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città