Musica
Festival di Sanremo, il “Premio Lunezia” va ai Coma_Cose
Un’ottima partenza per il duo che gareggia alla kermesse diretto dal Maestro Vittorio Cosma, originario di Varese
Musica
Grandi ritorni, revival e giovanissimi: al via il Festival di Sanremo 2023
Poche ore alla partenza della 73esima edizione della kemesse della musica italiana e sono già iniziate le scommesse su chi salirà sul podio
Sanremo
Le opere di Elena Rede da Palazzo Verbania di Luino a Sanremo
L’ esposizione si svolgerà presso il prestigioso edificio Liberty affacciato sul mare che esprime una vibrazione energetica preziosa dal fascino d’antan, il Miramare the Palace
Comunità
Gioca a Fantasanremo con Varesenews: ecco come partecipare
Il nostro giornale ha creato una “lega” per partecipare al gioco che rende tutti protagonisti del festival. nell’articolo le istruzioni per partecipare insieme a noi
Sanremo
I Depeche Mode superospiti alla finale di Sanremo
Ad annunciarlo è stato il direttore artistico del festival Amadeus. Per la band non è la prima volta, ma l’ultima apparizione sul palco di Sanremo è datata 1990
Le albe dei lettori
3 febbraio 2023
Varesenews Business
La pubblicità su VareseNews? Banner, articoli, eventi, video, e molto altro
Tutti gli strumenti e le possibilità per aziende, attività commerciali e associazioni, per valorizzarsi attraverso il giornale
Ambiente
Vento caldo e siccità, si alza l’allerta per gli incendi nei boschi
Nelle prossime ore il vento caldo farà alzare il rischio di incendi boschivi. La Protezione Civile innalza l’allerta e si raccomanda con i cittadini: “Adottate comportamenti corretti”
Musica
Varese ritorna a Sanremo: Vittorio Cosma dirigerà i Coma Cose
Il tastierista e direttore d’orchestra originario di Comerio sarà “al servizio” del duo, già accompagnato nell’edizione 2021. Nell’intervista racconta i nuovi progetti e alcuni aneddoti del Festival: “Gianni Morandi mi ha ricordato la standing ovation a Patti Smith del 2012”
Ambiente
La siccità continua, scorte d’acqua sempre più basse: “Il Po è già messo peggio rispetto al 2022”
L’ondata di siccità continua e le scorte idriche si assottigliano sempre di più, con il Po che ha già un livello più basso rispetto al 2022: “Questa crisi idrologica pare senza fine”
Ricorrenze
Il Giorno della Memoria 2023, tutti gli appuntamenti a Varese e in provincia
Venerdì 27 gennaio si celebra la ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell’Olocausto. I principali appuntamenti nel Varesotto tra incontri, spettacoli e mostre













Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città