
Che fare nel weekend
Cosa fare a Varese e nel varesotto nel lungo weekend di Natale
Il fine settimana più decorato dell’anno ci accompagna alla festa per eccellenza tra concerti, brindisi, presepi e lucine
Il fine settimana più decorato dell’anno ci accompagna alla festa per eccellenza tra concerti, brindisi, presepi e lucine
Oggi nella chiesa di Santo Stefano l’omaggio al sacerdote che per 17 anni fu parroco di Tradate, poi venerdì 23 dicembre alle 10 i funerali in Duomo a Milano e alle 15 l’ultimo saluto nella chiesa di Tradate
Il progetto del Distretto di Tradate sostenuto dalla Fondazione comunitaria del Varesotto prevede un nuovo modello di assistenza domiciliare a sostegno degli over 65 nel post pandemia
Il Consiglio comunale si riunisce mercoledì 21 dicembre alle 21 nella sala consiliare (accesso da p.za Nelson Mandela)
Richiesta di condanna pesante per un 50enne di origini campane la cui famiglia era stata legata a Raffaele Cutolo. Secondo l’accusa avrebbe violentato e picchiato la convivente
Il dono con la collaborazione dell’Associazione La Trasparenza di Venegono Superiore, che integra la precedente donazione di un microscopio da parte di CAOS e del Gruppo Alpini di Venegono Superiore
Era sacerdote dal 1966, ed è stato a Tradate per vent’anni come parroco e decano, fino al momento in cui monsignor Luigi Tettamanzi l’ha nominato vicario episcopale per la zona di Varese
Il laboratorio creativo per bambini dai 6 anni con un adulto è proposto dall’Associazione Genitori e figli di Tradate per mercoledì 28 dicembre alle ore 15.30
L’evento che celebra in natura il solstizio d’inverno è in programma venerdì 23 dicembre alle ore 21 al Centro didattico del Parco Pineta con visita all’EcoPlanetario
Anche per il 2022 VareseNews propone lo “Speciale Natale” per dare rilevanza a notizie ed eventi, ma anche a negozi e artigiani che avranno la possibilità di “mettere in mostra” i loro prodotti
I club hanno ospitato Riccardo Comerio e Federico Visconti, rispettivamente presidente e rettore dell’Università Liuc di Castellanza e Giuseppe Carcano, dirigente dell’ufficio scolastico provinciale
Ne scriviamo quasi ogni giorno ma gli episodi sul giornale sono solo una parte minore. Ma quali sono i numeri esatti? Un primo dato spicca: il 30% dei morti sulle strade si muovevano a piedi
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città