Vizzola Ticino
Vizzola, una domenica sul Ticino a cercare l’oro nelle sabbie del fiume
Appuntamento annuale sulle rive del fiume azzurro per gli associati di Oro in Natura che si ritrovano con i loro strumenti particolari per setacciare le sabbie
Appuntamento annuale sulle rive del fiume azzurro per gli associati di Oro in Natura che si ritrovano con i loro strumenti particolari per setacciare le sabbie
Nuova allerta meteo che scatta alle 18 e rimarrà in vigore per tutto venerdì per il rischio di forti temporali
Sarà possibile ritirare la pensione sia negli Uffici Postali aperti il sabato sia neI 120 ATM Postamat per chi ha scelto l’accredito sul conto
Inaugurano i mercatini d’autunno e le sagre dal profumo settembrino. Tra una visita al bosco incantato e un pomeriggio in compagnia delle api è in arrivo il fine settimana. Domenica è giornata elettorale
L’abbassamento delle temperature e le limitate precipitazioni viste nelle settimane scorse hanno fatto un po’ dimenticare il problema della carenza d’acqua. Ma il tema è ancora urgente, su vari fronti, compresa la produzione elettrica
Con il naso all’insù per ammirare il suggestivo spettacolo delle mongolfiere ad Angera o tra nerd, gamer e cosplayer per il Milano Comics&Games a Malpensa Fiere. La provincia è ricca di eventi per tutto il fine settimana
Lunedì 12 settembre sono iniziate le lezioni per tutti gli ordini e gradi di istruzione. Una giornata segnata anche dal ritorno alla “normalità sanitaria”
Organizzata dagli Amici dello Sport podistica castanese, si svolgerà sabato sulla sponde del Villoresi tra due punti di grande richiamo
Feste, sagre ed eventi a volontà salutano il primo fine settimana di settembre
Tappa ideale per un pranzo, una cena o una merenda all’aria aperta con la famiglia o in compagnia, Sbevizzola sarà aperto per tutto il mese di settembre
A promuovere l’iniziativa è “Eu-Polis territori economia in Comune”, l’associazione che raccoglie amministrazioni pubbliche di area moderata che ha l’obiettivo di creare una rete di confronto tra i comuni della provincia
Dopo lo sbarco degli Alleati in Provenza nell’agosto ’44, l’esercito tedesco preparò una nuova linea di difesa lungo il fiume tra Piemonte e Lombardia. In questi giorni riemergono più visibili i segni della preparazione di una grande battaglia che (per fortuna) non c’è mai stata

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città