![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Fase 2, spostamenti: Morandi Tour riparte dalla sicurezza
In attesa di tornare ad offrire i suoi pacchetti turistici, Morandi, tra i partner del progetto Varese4U - Archeo, riparte con una serie di servizi pensati per le aziende
![Varie](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/05/varie-1151609.610x431.jpg)
Il nostro Paese, a partire dal 18 maggio, si è rimesso lentamente in moto e con lui anche la filiera dei trasporti. Che si tratti di spostamenti a breve, media o lunga distanza, le parole chiave sono responsabilità e sicurezza sanitaria.
Concetti che Morandi Group, azienda specializzata nel trasporto di persone, nel viaggio confezionato su misura e nelle escursioni in giornata (scopri i pacchetti turistici pensati per il progetto Varese4U – Archeo, di cui Morandi è partner), ha reso suoi.
L’azienda, infatti, ha messo in opera e certificato una serie di protocolli per il trasporto per garantire sicurezza secondo i corretti standard sanitari, oltre a sistemi innovativi di geolocalizzazione e controllo.
Attualmente i servizi proposti sono pensati principalmente per le aziende e sono i seguenti:
• studio e messa in opera del trasporto maestranze tragitto casa-lavoro
• fornitura di app dedicata per il monitoraggio del servizio, per aziende e dipendenti
• fornitura di un database degli utenti per ogni trasferimento casa-lavoro per poter risalire ad eventuali filiere di contatti se necessario
• utilizzo di autobus Gt Euro 6 con riduzioni posti e distanze aumentate oltre 1 metro a passeggero come da direttiva del Ministero della Salute e dei Trasporti
• utilizzo esclusivo di autobus riservati per il solo servizio di trasporto maestranze
• igienizzazione giornaliera straordinaria dei mezzi tramite Ozono con sistema brevettato UNI EN ISO – OMS
• messa a disposizione di dispositivi di protezione personali (mascherine) e soluzioni disinfettanti per pulizia mani su ogni autobus e per ogni servizio singolo
L’obiettivo è quello di agevolare tanto le aziende quanto i dipendenti con molteplici vantaggi per entrambi.
VANTAGGI PER L’AZIENDA:
• riduzione del rischio di assembramento presente nel trasporto pubblico indifferenziato lungo il tragitto casa lavoro e conseguente riduzione del rischio di contagio eventuale
• monitoraggio dei contatti personali durante il servizio tramite app dedicata
• miglioramento e rafforzamento dell’immagine aziendale, aperta ai problemi della salute ed ambiente e sicurezza
• riduzione degli spazi dedicati ai parcheggi per i dipendenti e possibilità di riutilizzo per altre funzioni
• maggiore puntualità dei collaboratori e alla maggiore produttività degli stessi sul luogo di lavoro
• riduzione degli incidenti sul percorso casa-lavoro con conseguente riduzione dei costi sociali
VANTAGGI PER IL DIPENDENTE:
• riduzione del rischio di contagio
• minore stress psicofisico da traffico
• diminuzione del rischio di incidenti
• minori costi di trasporto
• maggiore regolarità e puntualità
MORANDI TOUR | NAVETTA AZIENDALE
Da diversi anni l’azienda Morandi si è specializzata nell’offrire alle aziende svizzere e lombarde un servizio professionale per il tragitto casa-lavoro: in ottica di smart working e welfare aziendale le società nostre clienti ora possono offrire ai propri dipendenti la scelta di un’alternativa sostenibile, tracciata e sicura per compiere il tragitto casa-lavoro, rendendolo più semplice e conveniente. Ad oggi, Morandi Group è leader nel settore e opera su 27 linee di trasporto maestranze con circa 1000 utenti giornalieri.
CONTATTI
Tel. +39 0332 831350
commerciale Mob. +39 335 7522529
operativo Mob. +39 3487113261
(reperibilità 24 ore su 24 e 365 giorni l’anno)
autoservizi@moranditour.it
Estero
Tel +41 (0)91 9226705
Mob +39 335 7522529
Transfer Aeroporti e Bus Tel +41 (0)91 9226703
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città