Varese
Quattro atenei uniti contro le “specie aliene”
Università dell’Insubria, Università Bicocca, Università Statale di Milano, Università degli Studi di Pavia e la Società GRAIA di Varese vigileranno contro l’invasione dall’aeroporto di Orio
Università dell’Insubria, Università Bicocca, Università Statale di Milano, Università degli Studi di Pavia e la Società GRAIA di Varese vigileranno contro l’invasione dall’aeroporto di Orio
Venerdì 5 maggio verrà inaugurata ai Musei civici la mostra fotografica “Meet your neighbours” di Emanuele Biggi. Un ciclo di conferenze approfondirà diverse tematiche
La scoperta è stata fatta nei boschi di Calabria e Campania da un pool di studiosi, coordinati dall’Università dell’Insubria. Si tratta di un esemplare endemico, parente dello scoiattolo europeo ma dal pelo nero
Una serie di foto pubblicate in questi giorni hanno svelato due episodi di specie alloctone che hanno trovato casa nel Varesotto. Un caso, ma c’è già chi parla di Citizen Science
L’importanza della comunicazione nella seconda perte del seminario dedicato al ritorno del grande predatore nei boschi di casa nostra. L’esperto: «Lavoriamo per aumentare le conoscenze»
Una coppia è arrivata nel 2015, ora il branco è di cinque componenti. Un progetto europeo per difendere una specie che controlla l’aumento di cervi e cinghiali
Martedì 6 e martedì 13 dicembre, l’ateneo ospita due mattinate di studio e presentazione organizzate dal Dipartimento di Scienze
Adriano Martinoli e Bruno Cerabolini fanno parte dell’equipe nazionale chiamato a redigere il monitoraggio di tutte le specie e gli habitat di interesse comunitario
Nel novembre 2012 un giovane esemplare investito a Somma Lombardo testimonia come il Varesotto sia terra di passaggio per questi predatori, almeno per ora. Un incontro per parlarne
Sesto appuntamento con l’Università dell’Insubria legata alla mostra sulle piante guerriere. Venerdì 19 febbraio il prof Martinoli parlerà dell’interazione tra piante e animali
Viene considerata una delle cento specie più pericolose al mondo. Lo scoiattolo grigio provoca l’estinzione del cugino locale. La spiegazione del professor Adriano Martinoli
Anche l’Università dell’Insubria ha contribuito alla pianificazione del progetto finanziato dall’UE con 17 milioni. La Lombardia premiata con altri sei stati europei per tutelare la biodiversità

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città