Daverio
Daverio, Colombo accetta il confronto tra i candidati sindaci
Il candidato di Daverio Davvero accetta il confronto e propone due daveriesi come moderatori
Il candidato di Daverio Davvero accetta il confronto e propone due daveriesi come moderatori
Sull’abbattimento parole dure dell’ex sindaco, che durante l’estate aveva lanciato più di un appello perché i due cedri dell’Atlante venissero salvati
Il consigliere comunale Alberto Tognola scrive una lettera aperta a sindaco e Giunta: “Decisione sbagliata, presa contro il parere espresso dall’agronomo”
La battaglia dell’ex sindaco Alberto Tognola per difendere i due alberi centenari, sani, che si trovano nel parco a fianco del Comune. Il sindaco risponde: “Sono diventati pericolosi, dobbiamo tagliarli”
Venerdì 5 aprile, alle 17,30 a Villa Mirabello, la presentazione del quarto quaderno della casa editrice “Amici della Resistenza”
Il libro di Alberto Tognola ricostruisce la memoria degli episodi e dei protagonisti che hanno caratterizzato la lotta partigiana a Daverio, Azzate, Bodio Lomnago e Villadosia
Questa sera alle 17.45 presso la Sala Ambrosoli di villa Recalcati si terrà la presentazione del libro di Alberto Tognola. Intervengono, oltre all’autore, lo storico Franco Giannantoni, e Cristina Riva, consigliere provinciale con delega alla Cultura
Una settimana per rispondere alla lettera del consigliere che annunciava le dimissioni. Confermata la fiducia al sindaco
Il primo viaggio del battello Stradivari, è stato anche l’occasione per inaugurare il nuovo pontile nel piccolo lido recentemente sistemato
Il Consiglio provinciale respinge la mozione di Forza Italia e Lega Nord: “Linguaggio oscurantista e richiesta antidemocratica”
Il comune ha riqualificato un’area nel cuore del paese: quasi pronta una pista ciclopedonale che attraversa un boschetto di ontani. Sarà la casa della rana Lataste
“Decidere di cambiare l’intitolazione di una scuola che porta i nomi di grandi personaggi come Daverio e Casula dovrebbe richiedere una motivazione molto forte, che francamente in questo caso non vedo proprio”
Il 3 luglio si svolgerà il primo Forum sulle politiche culturali. Tutti sono invitati: istituzioni, artisti e associazioni per progettare il futuro

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città